fbpx
Ricordiamo Gigi Simoni nel giorno del suo compleanno
Ricordiamo Gigi Simoni nel giorno del suo compleanno

Ricordiamo oggi, 22 gennaio, Luigi Gigi Simoni, allenatore grigiorosso dal 1992 al 1996. Avrebbe compiuto 85 anni

Quando si parla di allenatori transitati da Cremona in quasi 120 anni di gloriosa storia, il primo nome che balza alla mente è certamente quello di Gigi Simoni. Mister per antonomasia della Cremonese, è stato al timone della squadra negli anni d’oro del club, portando i grigiorossi nell’Olimpo del calcio italiano e persino europeo. Oggi avrebbe compiuto 85 anni, gli dedichiamo un ampio spazio per le imprese compiute dalle nostre parti, guidando i nostri colori ricoprendo più ruoli. Gigi aveva il cuore grigiorosso, Gigi è stato IL mister della Cremonese. 

SUBITO DECISIVO – Persona umile, un vero signore, un galantòmm d’altri tempi. Arrivò a Cremona nel 1992, con all’attivo 3 promozioni in A e un campionato vinto a Carrara in C. Al primo anno vinse subito l’Anglo-Italiano, il maggior trofeo nella storia grigiorossa, ed ottenne il salto in massima serie.

VETTE INESPLORATE – Il meglio doveva ancora venire, però. Perché la Cremonese con Simoni in panchina ottenne nei 3 campionati successivi 2 brillanti salvezze retrocedendo al terzo anno, nel 1996. Mai erano state toccate vette così alte e Simoni venne ricompensato vincendo il premio di Allenatore dei sogni nel 1994. Addirittura la Cremonese, nel 1993-94, vinse all’Olimpico contro la Roma e arrivò prima dell’Inter in classifica. Negli anni successivi i grigiorossi fermarono tutte le grandi, dal Milan di Capello alla Juve di Baggio, dall’Inter di Ruben Sosa al Parma di Tanzi. Erano gli anni d’oro dei grigiorossi, diventati habitué della massima serie. Simoni lanciò giocatori come Chiesa e Tentoni facendo esprimere tutti i propri calciatori al massimo per ottenere il risultato migliore.

HALL OF FAME – Nel 1996 lasciò Cremona e iniziò un peregrinaggio più o meno fortunato tra l’Italia e l’Europa. Ma come si sa certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. E il ritorno si manifestò in due tappe. La prima nel 2003, nell’anno del Centenario, quando fu nominato miglior allenatore nella storia della Cremonese. La seconda, dieci anni dopo, quando nel ruolo di direttore tecnico tornò in grigiorosso. Rimase in questo ruolo per un anno e mezzo per poi diventare presidente della squadra per due anni, fino al 2016. La morte è datata 22 maggio 2020 ed è stato uno dei momenti più tristi della storia grigiorossa.

Rimane nella memoria e nel cuore dei tifosi. Auguri Gigi, ovunque tu sia.

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Auguri al Komandante Attilio Tesser

Auguri al Komandante Attilio Tesser