fbpx
Le pagelle – Dessers, che ingresso. Afena bocciato
Le pagelle – Dessers, che ingresso. Afena bocciato

Le pagelle di Sassuolo-Cremonese, terminata 3-2: segnano Laurienté, Frattesi e Bajrami per i padroni di casa, doppietta di Dessers per i grigiorossi

CARNESECCHI, voto 5.5
Regolare amministrazione su Pinamonti. Colpevole sulla punizione di Laurienté, che è sì velenosa ma centrale. Niente da fare sui gol da due passi di Frattesi e Bajrami. Riscatto parziale nella ripresa con le paratone su Defrel e Tressoldi e soprattutto con l’assist per Dessers.

CHIRICHES, voto 6
Ballardini lo schiera da braccetto destro. La mossa funziona, perché così si può alzare e aiutare i centrocampisti in fase di impostazione. I pericoli maggiori arrivano dai suoi cambi di campo, con il suo infortunio alla mezz’ora la Cremo perde una soluzione importante.

BIANCHETTI, voto 5.5
Tocca a lui per guidare la difesa. Comanda bene la linea e segue i tagli di Pinamonti alle spalle dei braccetti, senza farsi sorprendere. Sbaglia solo in pieno recupero, quando si fa attirare dalla palla e non dall’uomo, costringendo Lochoshvili a scalare lasciando libero Bajrami.

VASQUEZ, voto 6.5
Parte a sinistra, poi con l’infortunio di Chiriches si sposta sul centrodestra. Mette pezze un po’ ovunque e nell’uno contro uno si fa valere, vince quasi tutti i duelli. Peccato per le tante palle perse in fase di possesso, quando rilancia non è mai preciso.

SERNICOLA, voto 5.5
Che fatica contro Laurienté! L’esterno del Sassuolo lo salta in diverse occasioni, da quella parte la Cremo soffre parecchio. Discreta la fase offensiva, porta tanti palloni nella metà campo avversaria e crossa con qualità, trovando più volte la testa di Tsadjout.

PICKEL, voto 5
Si alza molto in pressing, peccato che i compagni non lo seguano sempre e le sue corse siano spesso a vuoto. Paga le energie spese con scelte poco lucide, come quel passaggio in orizzontale che vietano fin dai pulcini e che porta al gol di Frattesi.

BENASSI, voto 6
Non ripete la prestazione-monstre sfoderata contro la Roma, lì in mezzo comunque è uno dei pochi a salvarsi. Prova a dare la sveglia a fine primo tempo con un missile da fuori, Consigli vola a negargli la gioia del primo gol in grigiorosso.

VALERI, voto 6.5
È il primo e beneficiare dei lanci di Chiriches, visto che riceve spesso nella trequarti avversaria libero dall’uomo. Spinta costante sulla sinistra, mette in area tanti palloni pericolosi. Buona anche la fase difensiva, non si fa mai superare da Defrel.

AFENA-GYAN, voto 4.5
Altra partita negativa da parte del giovane arrivato dalla Roma. Sono tanti i passaggi sbagliati, come quello da cui nasce la punizione di Laurienté. Il modulo lo costringe a giocare molto basso dove emergono tutti i suoi limiti in fase difensiva.

TSADJOUT, voto 6
Inizio di partita difficile: non trova gli spazi giusti e tocca pochi palloni. Migliora dopo lo svantaggio, trova più precisione nelle sponde e colpisce il palo con un bell’anticipo di testa. Nella ripresa catalizza le occasioni grigiorosse grazie alla sua abilità aerea.

OKEREKE, voto 5.5
Come Afena-Gyan è costretto a una fase difensiva importante per contenere le discese di Zortea. Un pochino meglio nella ripresa, quando passa a fare il trequartista alle spalle di Tsadjout e Dessers: tocca qualche pallone in più, trova anche la via della conclusione.


Sono entrati:

LOCHOSHVILI, voto 5.5
Entra subito a causa dell’infortunio di Chiriches. L’impatto non è dei migliori visto che lascia troppo spazio a Frattesi in occasione del 2-0.

DESSERS, voto 7.5
Dentro a inizio ripresa al posto di un negativo Afena-Gyan. Segna una doppietta da attaccante vero, approfittando degli errori della difesa del Sassuolo. Le speranze di salvezza, ormai ridotte al lumicino, dipenderanno tanto dal suo finale di stagione.

BUONAIUTO, voto 5.5
Trequartista al posto di Okereke, non trova gli spazi giusti per ricevere libero dall’uomo e mettere la sua tecnica al servizio della squadra.

CIOFANI, voto 6
Più di mezz’ora di sportellate e gioco per la squadra. Sfiora due volte il gol, sulla prima occasione è bravo Consigli a chiudergli lo specchio.

GHIGLIONE, sv.


L’allenatore:

BALLARDINI, voto 5.5
Un grande secondo tempo non può mascherare gli errori iniziali: sbaglia a insistere su Afena-Gyan, così come a rinunciare a uno tra Meité e Castagnetti. Riesce a sistemare la squadra con i cambi, alla fine arriva una sconfitta immeritata ma evitabile.

Nicola Guarneri

Direttore Responsabile

Potrebbe interessarti anche: