
Allo Zini le uniche vittorie della Cremonese sulla Salernitana. L’ultima volta, però, i granata vinsero 1-0 con Djuric
Nella storia Cremonese e Salernitana si sono affrontate 25 volte e fra le due regna un equilibrio quasi perfetto: 6 vittorie per la Cremo, 7 per i granata e 12 i pareggi complessivi. I 6 trionfi dei grigiorossi sono arrivati tutti allo Stadio Zini, l’ultimo a novembre 2019 per 1-0 col primo gol a Cremona di Daniel Ciofani. All’Arechi invece mai un successo: nei 13 match disputati in Campania la squadra di casa si è imposta 6 volte. Sono 7 invece, i pareggi, fra cui quello dell’andata per 2-2 con doppia rimonta per gli uomini di Alvini grazie a Okereke e Ciofani. Ricordiamo di recente anche quello dopo il lockdown per Covid, quel rocambolesco 3-3 con vittoria sfiorata da parte della Cremo, già con Bisoli, con doppietta di Celar e tiro-cross di Zortea. Da quando i grigiorossi sono tornati in B, a Salerno 1-1 nel 2017-18, brutta sconfitta per 2-0 con Rastelli nel 2018-19 (e che portò all’esonero del ds Rinaudo e all’avvento di Bonato) e il 2-1 del 23 novembre 2020 con vantaggio immediato di Valzania e rimonta firmata Djuric-Kupisz.
ALTRI DATI – Nella penultima sfida tra Salernitana e Cremonese, risalente al 6 marzo 2021, Pecchia era sulla panchina dei grigiorossi e i granata s’imposero allo Zini per 1-0 con rete dell’ex Djuric al 14′. In precedenza, nel 2019 in casa, fu Ciofani a decidere il match in favore della squadra da poco ereditata da Marco Baroni. Prima di quel successo la Cremo non batteva la Salernitana dal 1991, da quando furono Dezotti e Ceramicola (autorete) a decidere il match, che si disputava in Serie B. Il primissimo confronto fra i due club in terra campana risale al 1948-49, con la Salernitana che ebbe la meglio addirittura per 6-2, in cadetteria. Gli unici incontri di Serie C/Lega Pro sono del 1956-57, 1957-58 e 2010-11.