fbpx
Cremonese-Reggiana 3-0, tabellino e cronaca
Cremonese-Reggiana 3-0, tabellino e cronaca

Il tabellino completo e la cronaca integrale di Cremonese-Reggiana, gara valida per la ventottesima giornata di Serie B 2020-2021


SERIE BKT 2020-2021
28° giornata

Sabato 13 marzo 2021
Stadio Giovanni Zini

Cremona | Ore 14

CREMONESE-REGGIANA 3-0 (0-0) 
RETI: 23′ Strizzolo (C), 49′ Valzania (C), 72′ Colombo (C)

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Fiordaliso, Bianchetti, Ravanelli, Valeri; Gustafson (73′ Pinato), Castagnetti; Strizzolo (59′ Colombo), Valzania (73′ Celar), Buonaiuto (53′ Gaetano); Ciofani (59′ Bartolomei).
A disp.: Volpe, Zaccagno, Deli, Ceravolo, Terranova, Nardi.
All.: Fabio Pecchia


REGGIANA (4-2-3-1): Venturi; Libutti, Rozzio, Costa, Gyamfi (46′ Kirwan); Del Pinto, Varone (76′ Cambiaghi); Lunetta (66′ Zamparo), Siligardi, Laribi (66′ Pezzella); Mazzocchi (46′ Espeche).
A disp.:
Cerofolini, Yao, Radrezza, Kargbo, Ardemagni.
All.: Massimiliano Alvini


ARBITRO: Sig. Federico Dionisi della sezione dell’Aquila (Assistenti: Sig. Andrea Zingarelli di Siena e il Sig. Tarcisio Villa di Rimini. Quarto uomo: Sig. Francesco Meraviglia di Pistoia)

NOTE: Giornata primaverile, circa 14° C registrati sul termometro. Terreno in buone condizioni. Libutti (R) espulso al 12′ per fallo da ultimo uomo su Buonaiuto (C). Lunetta (R) ammonito al 19′ per gioco scorretto. Varone (R) ammonito al 57′ per gioco scorretto. Colombo (C) ammonito al 78′ per gioco scorretto. Costa (R) ammonito all’87’ per proteste eccessive.

AMMONITI: Lunetta (R), Varone (R), Colombo (C), Costa (R)
ESPULSI: Libutti (R)
ANGOLI: 5-9
RECUPERI: 2′ ; 0′


La cronaca della partita

Mister Pecchia sorprende tutti e insiste con Gustafson titolare al fianco di Castagnetti, tenendo Bartolomei in panchina. In più, gioca Strizzolo dal 1′ sulla linea dei trequartisti insieme a Valzania e Buonaiuto, alle spalle di Ciofani. Riposa Radrezza nella Reggiana, in campo Siligardi a destra, Laribi centrale e Lunetta a sinistra dietro a Simone Mazzocchi (Ardemagni in panca). Del Pinto e Varone mediani, in porta l’ex di turno Venturi.

PRIMO TEMPO

1‘ – Inizia il match dello Zini.
2‘ – Pericolosa la Reggiana con Siligardi: conclusione mancina da buona posizione, non inquadra la porta. Nasce da un errore di Gustafson al limite della propria area di rigore.
9‘ – La Reggiana indemoniata, costringe la Cremo a rimanere arroccata dietro. Conclusione di Lunetta, non colpisce troppo bene e la palla esce dallo specchio della porta.
12′ – ESPULSIONE PER LA REGGIANA: fallo da ultimo uomo di Libutti su Buonaiuto, servito benissimo con un filtrante alto, sembrava in area l’intervento, invece è avvenuto al limite dell’area. L’arbitro Dionisi ci pensa un attimo, poi fischia ed estrae il rosso ai danni del terzino della Regia.
14‘ – Alla battuta da pochi centimetri dalla linea dell’area di rigore della Reggiana, Castagnetti spedisce alto sopra la traversa.
17‘ – Primo calcio d’angolo per la Cremo, Buonaiuto la mette sul primo palo dove spizza Valzania ma blocca bene Venturi.
19‘ – Ammonizione per Lunetta per fallo su Strizzolo.
23′ – GOL DELLA CREMONESE, 1-0! Segna Luca Strizzolo!
Regalo di Venturi che sbaglia completamente il rinvio, Strizzolo riceve, parte da solo verso lo stesso Venturi e non sbaglia! Quinta rete in campionato!
27′ – Incredibile errore di Gustafson per il raddoppio: contropiede splendido lanciato da Ciofani e Valzania, palla a destra per Buonaiuto, cross al bacio sul secondo palo per Gustafson che al volo manda sul fondo. Aveva anche caricato il mancino, bastava toccarla appena e sarebbe stato 2-0.
40‘ – Occasione per la Reggiana: destro di Siligardi da posizione defilata, parata di Carnesecchi in calcio d’angolo.
41‘ – La Cremo prova a colpire solo in contropiede: sei contro quattro, Valeri porta troppo palla, poi comunque si riesce a scodellare verso il palo lontano ma Valzania al volo spara altissimo.
45‘ – Altra chance grigiorossa: Valzania aggancia in area un buon pallone, colpisce verso la porta ma si oppone con tutto il corpo Laribi. Tutto nasce da una lunghissima rimessa laterale di Valeri.
45‘ – Due di recupero allo Zini.
45’+2 – Miracoloso Carnesecchi sugli sviluppi del sesto corner per la Reggiana. Una parata strepitosa sul centrocampista Varone, che ha caricato benissimo il destro.
45’+2 – Fine primo tempo: Cremonese-Reggiana 1-0.

SECONDO TEMPO

1‘ –  Due cambi per la Reggiana per questo inizio di secondo tempo: escono Gyamfi e Mazzocchi, dentro Espeche e Kirwan. Costa si sposta terzino, mentre la punta centrale è Siligardi.
3‘ – Grande occasione per la Cremo: cross insidioso di Valeri verso il secondo palo, Strizzolo ruba palla a Valzania e la palla sfila sul fondo. Si era già coordinato l’ex Cesena e Frosinone, che avrebbe colpito a rete facilmente.
4′ – GOL DELLA CREMONESE, 2-0! Raddoppio di Valzania!
All’ennesimo tentativo della sua partita, Valzania fa gol: bel lavoro di Buonaiuto che pesce col filtrante il classe ’96, destro potente verso il secondo palo smorzato da Costa e la traiettoria diventa imparabile per Venturi. La palla si alza e finisce in rete. Costa doveva seguire Valzania 
8‘ – Cambio per la Cremo: esce Buonaiuto, dentro Gaetano.
10‘ – Incredibile chance per il tris della Cremo: lavoro splendido di Ciofani e Valzania, funamboli, la palla passa fluida sulla corsia mancina, Gaetano serve in sovrapposizione Valeri, stop e tiro e grandissima deviazione in angolo di Venturi.
12‘ – Ammonizione per Varone per gioco scorretto.
14‘ – Doppio cambio per la Cremo: fuori Strizzolo per Colombo, out anche Ciofani per lasciare spazio a Bartolomei. Per la prima volta Pecchia vara il 4-3-3 con Bartolomei, Castagnetti e Gustafson in mezzo.
15‘ – Colombo spacca letteralmente il palo al primo tocco di palla: assist pregevole di Gaetano a liberare il 2002 del Milan, potentissimo mancino rasoterra ad incrociare e palo pieno. Incredibile!
15‘ – Ancora Cremo ad un passo dal terzo gol: stavolta con Valzania, sempre presente sul secondo palo. Scivolata a due passi da Venturi, paratona del classe ’92. Che parata.
17‘ – Sempre e solo Cremo: palla in mezzo perfetta per Gaetano, entrato benissimo in campo, mancino di prima intenzione e ancora una volta la Reggiana si salva. Un tiro al bersaglio, il tris non arriva.
20‘ – Destro preciso di Gaetano da fuori area, palla diretta all’angolino basso più lontano e altro super intervento in angolo di Venturi.
21‘ – Cambio Reggiana: escono Lunetta e Laribi, entrano Zamparo e Pezzella.
22‘ – Colombo libera il mancino da posizione defilatissima,  un missile terra-aria alto non di molto. Buon ingresso il suo.
27′ – GOL DELLA CREMONESE, 3-0! Finalmente Lollo Colombo!
Il primo gol di Colombo con la maglia della Cremo: Gaetano fa quello che vuole, sulla sinistra scappa via, mette in mezzo per l’attaccante che ha appena compiuto 19 anni che col mancino trafigge Venturi. Niente da fare per Rozzio, troppo morbido in marcatura. Tripudio Cremo.
28‘ – Doppio cambio Cremo: entrano Celar e Pinato, escono Gustafson e Valzania.
29‘ – Poker mancato da Celar: assist straordinario di Colombo per lo sloveno, invece di calciare a due passi da Venturi prova un improbabile dribbling sull’ultimo uomo e si perde malamente. Brutto errore.
31‘ – Cambio Reggiana: Cambiaghi per Varone.
33‘ – Ammonizione per Colombo per gioco scorretto.
35‘ – Adesso Gaetano vuole il gol, dopo aver illuminato praticamente ogni azione della Cremo: con la suola supera un avversario, destro dal limite e Venturi respinge in angolo.
39‘ – Conclusione di Cambiaghi, para Carnesecchi in corner.
42‘ – Ammonizione per Costa per proteste.
45′ – Fine della partita: Cremonese-Reggiana 3-0. 
Quando entra in gioco la qualità, non c’è nulla da fare: la Cremo sale in cattedra e nel secondo tempo crea una quantità industriale di occasioni, e stavolta abbiamo visto un grande Gaetano dal suo ingresso in campo. Commentiamo anche il primo gol di Colombo. Tante indicazioni positive, c’è anche da dire che la Reggiana si è fatta male da sola all’inizio: prima il fallo da ultimo uomo col rosso per Libutti, poi il rinvio di Venturi per Strizzolo che ha segnato l’1-0. Ora bisogna mettere in campo lo stesso spirito a Chiavari.

Andrea Ferrari

Caporedattore, Content Manager e Social Media Manager

Potrebbe interessarti anche: