
Così potrebbero scendere in campo Cremonese e Bologna nel pomeriggio per la trentaseiesima giornata di Serie A
Un’occasione da non perdere per evitare di chiudere i giochi già nel weekend appena iniziato. La Cremonese ha un solo risultato per continuare a sperare nella salvezza: la vittoria. Alle 15 arriva il Bologna allo Zini, squadra salva ormai da molte settimane ma che vorrà, attraverso le idee del suo tecnico Thiago Motta, tornare a un successo che manca dall’8 aprile con l’Atalanta. Grigiorossi a caccia dei 3 punti con la speranza che sia lo Spezia che il Verona finiscano k.o. nelle rispettive sfide. Diretta su CuoreGrigiorosso.com dalle ore 15.
QUI CREMONA – Ballardini non ha più nulla da perdere ed è costretto ad adottare un assetto più offensivo per tenere viva l’ultima speranza di salvezza. Torna Tsadjout ma andrà in panchina, riecco anche Pickel che ha scontato le due giornate di squalifica: lui sarà alto a destra a supporto della punta Ciofani insieme a Galdames e Okereke. Nel 4-2-3-1 Carnesecchi tra i pali, in difesa Sernicola e Valeri terzini e in mezzo Chiriches con uno tra Vasquez e Lochoshvili. Meité e Castagnetti a centrocampo. Out per infortunio Dessers e Benassi, come confermato dal mister in conferenza.
QUI BOLOGNA – I rossoblù si presentano allo Zini con Lucumì e Posch recuperati, ed entrambi dovrebbero cominciare dall’inizio in difesa insieme a Bonifazi e Cambiaso (quest’ultimo terzino sinistro). Il sistema è speculare alla Cremo: 4-2-3-1 con Skorupski in porta e le qualità di Schouten e Dominguez in mezzo al campo; non sono certamente da meno gli esterni offensivi Orsolini a destra e Barrow a sinistra, poi Ferguson centrale a supporto di Arnautovic, che si gioca una maglia con Moro (a quel punto Barrow si sposterebbe davanti). Out Soriano, oltre a Soumaoro e Kyriakopoulos.
CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Chiriches, Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti; Pickel, Galdames, Okereke; Ciofani. All. Ballardini
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumì, Cambiaso; Dominguez, Schouten; Orsolini, Ferguson, Barrow; Arnautovic. All. Thiago Motta