fbpx
Bisoli: «Vittoria per Cremona. Continuiamo così»
Bisoli: «Vittoria per Cremona. Continuiamo così»

Mister Bisoli dopo la vittoria di Ascoli: «Era importantissimo vincere, giocavamo contro una squadra che lotta per gli stessi obiettivi. Esigo il massimo»

La Cremonese vince ad Ascoli per 3-1 in occasione del recupero della 25ª giornata di Serie B per 3-1 e raccoglie tre importantissimi punti in classifica, che la portano fuori dalla zona playout. Al termine della gara ha parlato ai microfoni del club mister Pierpaolo Bisoli«Dopo soli quindici giorni di lavoro non si poteva pretendere la perfezione, poi giocavamo su un campo particolarmente pesante – ha commentato il tecnico emiliano –, ma dovevamo farci trovare pronti perché era una partita importantissima. Non fondamentale, ma importantissima sì. La prestazione della squadra mi ha soddisfatto nonostante la stanchezza, i ragazzi hanno messo in campo quanto provato negli allenamenti, i gol infatti nascono da situazioni studiate in settimana». Per Bisoli la prima mezz’ora è stata ottima«Potevamo tranquillamente essere sul 3-0 per noi, poi abbiamo abbassato i ritmi e non deve accadere. Appena capitato, abbiamo preso gol. Negli spogliatoi ci siamo detti che non poteva succedere di nuovo».

PER CREMONA – «Una vittoria che cerca di dare un po’ di serenità all’ambiente, al popolo di Cremona che è stato in questi mesi martoriato da diverse problematiche – ha continuato mister Bisoli, chiaramente riferendosi all’emergenza sanitaria -. La vittoria vuole dare un po’ di buon umore alla piazza, vogliamo che sia orgogliosa del nostro operato. E cerchiamo di proseguire sempre così, conquistando i tre punti». Il tecnico non è mai stato seduto un attimo, nemmeno quando nei primi 45′ il diluvio era protagonista: «Se i ragazzi prendono l’acqua, devo farlo anche io: il feeling fra noi cresce, sanno che io non li tradirò mai ed esigo il massimo dalla Cremonese per cui è giusto che anche io, da un certo punto di vista, viva le stesse sensazioni».

FASE DIFENSIVA E TENUTA – In positivo, ci ha sorpreso l’attenzione della fase difensiva: concentrazione massima, reattività rilevante. Nessuno spazio lasciato agli avversari, se non in occasione del bel gol di Morosini. «Non ho visto sbavature, sono stati bravissimi – ha continuato l’ex Cesena e Padova –. Ravaglia ha fatto una parata in novanta minuti, complimenti anche ai centrocampisti che non sono stati “piatti” ma hanno coperto bene tutti gli spazi. Non dimentichiamoci che l’Ascoli lotta per gli stessi obiettivi, io ho visto la squadra tranquilla. Anche sull’1-2 non ho notato particolari problematiche, avevamo in ordine le idee». Fondamentale la gestione con cinque cambi«In panchina avevo nove giocatori che potrebbero fare tranquillamente fare i titolari. La possibilità di operare così tante sostituzioni l’avevo sperimentata a Padova, correggo ora gli errori commessi a quei tempi».

Redazione

Potrebbe interessarti anche: