
Le pagelle di Ascoli-Cremonese, terminata 1-3: segnano Castagnetti, Palombi e Bianchetti, inutile la rete di Morosini
RAVAGLIA, voto 6
Sicuro sulle palle sporche che piovono dalle fasce, rese ancora più insidiose dal terreno bagnato. Forse poteva fare meglio sul gol di Morosini, anche se l’ex Brescia ha calciato benissimo.
BIANCHETTI, voto 7
Contiene con intelligenza Ninkovic, offrendogli sempre l’esterno e mai l’interno. Interpreta il ruolo in maniera difensiva, nell’unica sortita lascia il segno con il gol che chiude la gara.
TERRANOVA, voto 6.5
Veste la fascia di capitano e comanda la difesa con autorità, come ai vecchi tempi. Bravo con la palla tra i piedi, qualche problema di testa contro uno scatenato Scamacca.
RAVANELLI, voto 6.5
Non va per il sottile, o la palla o la gamba. Trova quasi sempre la palla, un paio di anticipi sono da difensore vecchio stampo.
CRESCENZI, voto 6.5
Qualche volta è leggermente fuori posizione, recupera sempre grazie alla sua velocità e prontezza di riflessi, giocando anche d’esperienza. Bene anche nella metà campo avversaria.
DELI, voto 5
Parte male con un paio di palloni persi in mezzo al campo, finisce peggio: l’opposizione sulla conclusione di Morosini è nulla. Giustamente sostituito nell’intervallo, anche per l’ammonizione ricevuta.
CASTAGNETTI, voto 7
Non solo il gol, direttamente da calcio d’angolo. Sente la fiducia di Bisoli e la ripaga con una prestazione in cui mostra tutte le sue qualità, facendo ripartire il gioco con precisi lanci verso le fasce.
VALZANIA, voto 7
Bisoli lo telecomanda, lui gioca una gara attenta in entrambe le fasi: segue Ninkovic quando si abbassa a cercare palla, riparte con velocità quando attacca la Cremo. Assist intelligente per il gol di Palombi.
PALOMBI, voto 7.5
Ci aveva abituato alle partenze sprint, si conferma il più in forma: con un tiro dal limite dell’area piccola segna il gol del momentaneo 0-2, poi scodella un grande assist per il terzo gol di Bianchetti. In mezzo tanta corsa e ripiegamenti in aiuto alla squadra.
CIOFANI, voto 6
Il suo lavoro in mezzo all’attacco è prezioso per liberare spazi sulle fasce, dove imperversano Palombi e Parigini. Però spreca l’occasione per chiudere il match già nel primo tempo, uno come lui da quella posizione deve fare meglio.
PARIGINI, voto 6.5
Non era stata un’illusione, il ragazzo ha forza e qualità. Forse qualche volta pecca di egoismo, però con la palla in mezzo ai piedi crea sempre qualcosa di pericoloso. Cala vistosamente nella ripresa, quando si mangia il quarto gol più per mancanza di fiato che di capacità.
Sono entrati:
GUSTAFSON, voto 6.5
Entra a fare la mezzala e aiuta la Cremo ad alleggerire la pressione con un palleggio elegante in mezzo al campo. Buona prestazione anche dal punto di vista dinamico.
CELAR, voto 6
Ingresso positivo, si piazza sulla destra e aiuta la squadra a difendere il vantaggio. Trova anche il tempo di provare un pericolosa conclusione dal limite.
ARINI, sv.
ZORTEA, sv.
CERAVOLO, sv.
L’allenatore:
BISOLI, voto 7
La vittoria è frutto di un’organizzazione intelligente della gara: sfianca l’Ascoli ai lati grazie alla velocità di Palombi e Parigini. Il suo merito più grande però è quello di aver recuperato mentalmente giocatori come Castagnetti e Valzania, oggi tra i migliori in campo.