
Vi presentiamo il Perugia, prossimo avversario della Cremonese: l’obiettivo di partenza era la salvezza, ma ora cambia tutto
Altro giro, altra vittoria. La Cremonese, dopo un altro straordinario successo contro il Parma, non è intenzionata a fermarsi e scenderà in campo per portare a casa altri 3 punti che sarebbero fondamentali per restare nelle prime posizioni. Di fronte ci sarà pero il Perugia: il loro obiettivo di partenza era la salvezza, ma al momento la classifica dice tutt’altro, visto che si trovano ora tra le prime otto. La sfida di alta classifica andrà in scena sabato 19 febbraio alle ore 16.15 allo stadio Renato Curi di Perugia. Scopriamo di più sui biancorossi attraverso la nostra scheda di presentazione.
MERCATO – In questa sessione di mercato invernale, il Perugia è riuscito a sfoltire una rosa molto numerosa, acquistando però giocatori di qualità e potenzialmente molto utili alla causa: a centrocampo è arrivato Beghetto, in prestito dall’Alessandria, mentre i veri colpi sono stati in attacco, dove sono arrivati Oliveri, in prestito dalla Juventus U23 e D’Urso, giunto a titolo definitivo dal Cittadella. Entrambi sono già andati a segno: il primo contro il Frosinone, il secondo contro il Cosenza. Capitolo cessioni, invece, numerose le uscite: hanno lasciato Perugia infatti a titolo definitivo Sounas (Catanzaro), Bianchimano (Viterbese), Murano (Avellino), mentre in prestito sono partiti Di Noia, Righetti (Gubbio) e Manneh (Taranto).
ALL’ ANDATA FINÌ… Cremonese-Perugia 0-3. Dopo la roboante vittoria contro il Parma per 2-1, la Cremo subì una bella batosta in casa contro il Perugia, subendo le reti di Lisi, Zanandrea e Kouan. La traversa di Bartolomei su punizione illuse i grigiorossi, che nonostante la superiorità numerica dal 41′ per l’espulsione di Zanandrea non riuscirono a scalfire la difesa umbra (ad oggi la seconda migliore del campionato con 20 gol subiti in 23 gare).
STATO DI FORMA – Come avevamo già segnalato a inizio anno, il Perugia è sicuramente la squadra più attrezzata tra tutte le neopromosse per affrontare questa stagione di Serie B. In pochi però si sarebbero aspettati un rendimento simile. La squadra di Alvini si trova infatti ora all’ottavo posto, in zona playoff, a +14 dalla zona playout. I biancorossi sono reduci inoltre da tre vittorie di fila (proprio come la Cremo), dopo aver sconfitto in ordine l’Ascoli, il Frosinone e il Cosenza.
STARTING XI – Dopo il grande turnover con il Cosenza, Massimiliano Alvini potrà attingere a piene risorse alla propria rosa e riproporrà molto probabilmente l’oramai consueto 3-4-2-1. L’unico assente della gara sarà Rosi, squalificato. In porta ci sarà Chichizola. A guidare la difesa ci sarà Angella, supportato da due tra Sgarbi, Dell’Orco e Zanandrea, con i primi favoriti. A centrocampo spazio all’ex grigiorosso Burrai (a riposo martedì scorso) con uno tra Kouan e Segre, mentre ai lati agiranno Falzerano e uno tra Beghetto e Lisi. Sulla trequarti D’Urso si candida ad un posto da titolare dopo la rete al Cosenza, mentre in attacco partono in vantaggio De Luca e Matos, con Olivieri e l’altro ex Carretta pronti a subentrare.