
Bisogna tornare alla Divisione Nazionale 1928-29, praticamente un secolo fa, per la prima e unica vittoria della Cremonese con la Fiorentina
Sono in favore della Fiorentina i precedenti con la Cremonese, con i Viola che hanno vinto anche le gare di questo campionato, sia al Franchi (3-2 alla prima giornata) che allo Zini (0-2). A cui si aggiunge un altro 0-2, quello della semifinale di andata di Coppa Italia di inizio mese. In totale i successi per la Fiorentina sono 9, i pareggi sono 7, mentre si conta un solo trionfo per la Cremo, risalente addirittura alla Divisione Nazionale 1928-1929, anno dell’introduzione della Serie A a girone unico. Addirittura la formazione grigiorossa vinse 6-0 in casa, dopo aver perso 2-1 in trasferta. Sono dunque 94 anni che i grigiorossi non battono la Fiorentina.
PRECEDENTI – Oltre allo 0-2 di inizio mese in Coppa, tutti i precedenti tra le due formazioni risalgono alla Serie A, eccezion fatta per il campionato di Serie B 1930-31: a Firenze vittoria toscana 3-1 con reti di Baldinotti (doppietta) e Moretti; per i grigiorossi gol di Camisaschi. Al ritorno fu 0-0 allo Zini. Doppio pari per 1-1 nell’anno del ritorno della Cremo in A dopo oltre cinquant’anni di assenza (stagione 1984-1985): Socrates ha risposto a Finardi a Cremona, poi Socrates e Nicoletti al ritorno in terra fiorentina. Veniamo poi alle stagioni 1989-90 e 1991-92: doppia sconfitta in casa per la Cremo (rispettivamente 1-2 e 1-3), pari senza gol e un 1-1 in casa.
ANNI D’ORO – Quando la Cremonese è tornata in A nel 1993-1994 per i cosiddetti “anni d’oro” con Gigi Simoni in panchina, la Fiorentina vinceva il campionato di Serie B con mister Claudio Ranieri e per questo gli ultimi incontri tra le due squadre – prima della stagione in corso – risalivano al 1994-1995 e 1995-1996. Nel settembre ’94 vittoria per 3-1 al Franchi per i Viola: in gol Carnasciali e doppietta di Batistuta, Tentoni per la Cremo. Al ritorno 0-0. Gabriel Omar a segno anche l’anno dopo nel 3-2 di Firenze con Padalino e Baiano (per la Cremo Maspero e Fantini). Anche nel febbraio ’96 a Cremona fu 0-0.