fbpx
Serie B, i colpi delle altre: da Donnarumma a Veloso, da Borini a Menez
Serie B, i colpi delle altre: da Donnarumma a Veloso, da Borini a Menez

Non solo la Cremonese, tanti colpi di mercato anche per le altre squadre di Serie B: dalle neopromosse a chi prova da tempo ad andare in A

Se la Cremonese ha piazzato alcuni colpi importanti nel giro di alcuni giorni consecutivi, alla vigilia del primo impegno amichevole in Val di Pejo contro il Pieve di Bono (ed era circa il 20 luglio), le altre squadre di Serie B non sono da meno. Sarà un campionato molto complicato, un po’ come tutti i tornei cadetti, perché soprattutto nelle ultime ore le società che parteciperanno alla B 2023-2024, al via tra meno di una settimana, hanno ufficializzato colpi da novanta, tra scommesse di lusso e certezze assolute della categoria.

NEOPROMOSSE – I ritiri delle squadre sono terminati da qualche giorno e nell’ultima settimana che precede l’inizio del campionato sono arrivati i colpi più importanti: da sottolineare certamente gli affari delle neopromosse Reggiana e Catanzaro, che si sono assicurate rispettivamente le prestazioni di Stefano Pettinari e Alfredo Donnarumma: il primo, 31enne, ha segnato 67 gol in 335 partite in B con le maglie di Crotone, Latina, Pescara, Vicenza, Como, Ternana, Lecce, Trapani e Benevento; il secondo, che farà 33 anni a novembre, ritrova mister Vivarini dopo l’esperienza di Empoli, e nel campionato cadetto ha siglato 89 reti in 234 partite, contribuendo pesantemente alle promozioni in A di Empoli – appunto – e Brescia. La Reggiana, peraltro, dispone anche di Luca Vido, che da anni bazzica in cadetteria mostrando ottime qualità da centravanti. Si sta muovendo bene anche la FeralpiSalò, che non vuole essere solo una comparsa alla sua prima partecipazione: nelle scorse settimane ha acquistato il 32enne Andrea La Mantia, altro profilo esperto. Conta quasi 300 presenze tra Serie B e Serie C.

ALL’ASSALTO – Arriviamo poi alle squadre che già da qualche tempo provano a conquistare la promozione in Serie A. L’Ascoli protegge la porta con Emiliano Viviano, di ritorno dalla Turchia e in azione 251 volte in Serie A, mentre pungerà in attacco con Pablo Rodriguez, il talento spagnolo classe 2001 ex Lecce che ha dimostrato di avere enorme qualità. Era al Brescia. Colpaccio del Pisa che a parametro zero dopo lo svincolo col Verona ha ingaggiato Miguel Veloso, portoghese classe 1986 che in carriera ha giocato anche tante partite di Champions ed Europa League. Un regista di enorme spessore al servizio di mister Aquilani. E poi i toscani possono contare, sulla fascia, su Marco D’Alessandro, giocatore imprendibile da 199 presenze in B e 149 in A. In questo spazio parliamo anche del Venezia, che se fino all’ultimo terrà il finlandese Pohjanpalo, allora comporrà una coppia imponente con Christian Gytkjær, il vichingo che fu decisivo per la prima promozione in A del Monza. Ariete danese, 33 anni, in campo si vede poco ma quando c’è da segnare rsponde sempre presente.

AMBIZIONE – Non sono tornate da molto in Serie B dopo alcuni problemi societari, ma per storia e blasone meriterebbero la A, e per questo ci proveranno ancora fortemente. Parliamo di Bari e Palermo, che hanno tenuto i più forti e puntellato i vari reparti. I pugliesi in attacco hanno anzitutto prelevato Jeremy Menez dalla Reggina, giocatore che tutti conosciamo e che può ancora dare molto; e poi Giuseppe Sibilli, l’uomo che a Pisa è diventato famoso per i suoi gol “impossibili” (11 reti in 86 gare di B). Il Palermo è stata la prima società a essersi mossa in questa sessione di mercato, aggiudicandosi il portiere di grande prospettiva Sebastiano Desplanches, i difensori Fabio Lucioni e Pietro Ceccaroni, l’esterno offensivo Roberto Insigne (protagonista della promozione in A del Frosinone), l’attaccante Leonardo Mancuso (altro grande esperto di promozioni).

LE NEORETROCESSE – Per chiudere il riassunto delle trattative di Serie B, un piccolo sguardo anche alle squadre appena retrocesse dalla A, e che vorranno tornare al più presto tra i “grandi”. Franco Vazquez e Andrea Bertolacci sono i principali acquisti della Cremonese e abbiamo già avuto modo di ammirarli in tutte le amichevoli fin qui disputate, per quanto riguarda la Sampdoria di mister Pirlo citiamo certamente l’ex Milan Fabio Borini, che in Turchia (proprio con Bertolacci) ha segnato un numero spropositato di gol, il centrocampista 29enne ex Spezia Matteo Ricci e il terzino 28enne ex Lecce Antonio Barreca, arrivato a vestire anche la maglia dell’Under 21 azzurra per 13 partite. E poi lo Spezia dell’ex mister grigiorosso Alvini: sono andati via protagonisti come Gyasi e Nzola, vero, ma è arrivato per esempio il centrocampista tuttofare Filippo Bandinelli, che da sempre ha dato dimostrazione di essere utilissimo in entrambe le fasi (143 partite in Serie B, 70 in A). Da tenere d’occhio anche Francesco Cassata, Mirko Antonucci e Francesco Pio Esposito, quest’ultimo – classe 2005 – reduce dal Mondiale Under 20.

Andrea Ferrari

Caporedattore, Content Manager e Social Media Manager

Potrebbe interessarti anche: