fbpx
Serie B, al via i playoff con Palermo-Sampdoria
Serie B, al via i playoff con Palermo-Sampdoria

Palermo e Sampdoria apriranno questa sera i playoff di Serie B, la vincente sfiderà in semifinale il Venezia

Fino a una quindicina di anni fa, quella tra Palermo e Sampdoria sarebbe stata considerata come partita di medio-alto livello in Serie A. Ora il loro presente dice Serie B, ma con una finestra (chiamata playoff) sul Paradiso, e in condizioni diverse. I primi sono reduci da un fallimento, hanno vinto la Serie D e poi sono stati acquisiti dal gruppo societario che fa capo allo sceicco Mansour (lo stesso del Manchester City), hanno vinto i playoff di Serie C e l’impressione è che, se non sarà un anno, nel breve periodo torneranno nella massima serie; il campionato li ha visti protagonisti fino a febbraio, quando il pareggio dello Zini (in superiorità numerica) li ha spenti (da allora solo 2 vittorie con Lecco e Sudtirol all’ultima), fino all’avvicendamento in panchina tra Corini e Mignani. I secondi, invece, sono retrocessi dalla Serie A e hanno rischiato il fallimento fino a neanche un anno fa, hanno giocato un campionato stando più attenti a non farsi risucchiare nelle zone calde della classifiche, e, al contrario dei rosanero, anche per loro la sfida contro la Cremonese (a fine febbraio) è stato un crocevia della stagione: nelle successive 11 partite hanno vinto 7 volte, pareggiato 3 e perso solo una, risultati che ha permesso loro di entrare addirittura nei playoff.

TUTTO AZZERATO – Il loro stato psicofisico, dunque, sembra essere diametralmente opposto almeno quanto la loro situazione societaria, e in entrambi i casi le due cose sembrano essere inversamente proporzionali. Ma come ha detto il buon Matteo Bianchetti, ora si parte da zero, e al Barbera sono attese oltre 30mila persone. Le due squadre dovrebbero scendere in campo con moduli simili: 3-5-2 per i rosanero con Graves, Lucioni e Ceccaroni davanti a Despelanches (il quale sembra aver scavalcato Pigliacelli da un paio di giornate), Diakitè, Segre, Gomes, Ranocchia e Lund in mezzo, Brunori e Soleri davanti. Un po’ più spregiudicato, invece, potrebbe essere lo schieramento di Andrea Pirlo che, davanti a Stankovic, dovrebbe proporre una linea a tre con Piccini (che di fatto è un terzino), Ghilardi e Gonzalez, Stojanovic, Yepes, Kasami e Barreca in mezzo, mentre Esposito e Borini supporteranno bomber De Luca. Ricordiamo che, in caso di parità nei 90′, ci saranno i supplementari ma non i rigori. Per cui, in caso di ulteriore parità, il Palermo passerebbe per migliore classifica.

Nicolò Casali

Redattore

Potrebbe interessarti anche: