
Le pagelle di Monza-Cremonese, terminata 1-1: si decide tutto nella ripresa con le reti di Ciofani e Carlos Augusto
CARNESECCHI, voto 7.5
Pomeriggio impegnativo per “Carne”: nel primo tempo tiene a galla la Cremo con almeno tre miracoli su Izzo, Carlos Augusto e Ciurria. Si arrende solo all’imparabile diagonale di Carlos Augusto a metà ripresa.
SERNICOLA, voto 6
Non ha più la forma smagliante di inizio stagione, in cui saltava avversari come birilli. Eppure fa sempre la sua figura: le uniche occasioni grigiorosse del primo tempo arrivano dalle fasce. Pur crossando dalla trequarti riesce quasi sempre a pescare il compagno in area. Sostituito all’intervallo, forse per il cartellino rimediato.
AIWU, voto 6
Difensore scivoloso difensore pericoloso. Perde grip in diverse circostanze, viene quasi sempre salvato dai compagni. Così così in fase di possesso, a differenza di Vasquez non accompagna come dovrebbe l’azione offensiva. Cresce con il passare dei minuti e quando prende le misure a Caprari riesce ad opporsi con qualità.
BIANCHETTI, voto 5.5
Fatica contro la fisicità di Petagna: non riesce ad anticiparlo, più volte commette l’errore di dare l’appoggio in modo che l’attaccante del Monza riesca a usarlo come perno (come quando manda in porta Izzo). Tanti i duelli persi, poi come tutta la squadra cresce nella ripresa.
VASQUEZ, voto 7
Nel terzetto arretrato è quello che si guadagna di più la pagnotta. Gioca bene sull’uomo, poi quando ha spazio cerca la sovrapposizione per sorprendere il Monza. Non sempre le sue sortite vengono premiate dai compagni. Deviazione fondamentale sul tiro di Petagna.
VALERI, voto 6
Soffre più di Sernicola le incursioni avversarie, anche perché a inizio partita Okereke non aiuta a dovere. Quando attacca crea pericoli, cerca e trova il fondo del campo per mettere in mezzo palloni pericolosi. Peccato che la Cremo faccia una fatica bestiale a riempire l’area. Qualche errore nel finale, quando è veramente stremato.
GALDAMES, voto 5.5
Inizia in linea con Meité, poi passa a fare la mezzala. Parte maluccio, perdendo alcuni palloni pericolosi. Fa intravvedere qualcosa nella trequarti offensiva: trova la conclusione con un inserimento di testa, poi manda in porta Castagnetti in occasione del gol.
MEITÈ, voto 5.5
Ritrova una maglia da titolare dopo le panchine contro Sassuolo e Fiorentina. Non brilla in mezzo al campo, dove si fa inghiottire dal ritmo forsennato dei centrocampisti del Monza che sbucano da ogni zolla. Sbaglia tante scelte anche nella trequarti avversaria, gli manca un po’ di brillantezza.
PICKEL, voto 5
Da trequartista fa il suo, nel senso che blocca le ripartenze di Caldirola. Dopo una ventina di minuti passa a fare la mezzala. Alla solita corsa unisce i soliti errori in fase di possesso, quando si alza il ritmo e si restringono gli spazi emergono i suoi limiti tecnici. Nel secondo tempo fa l’esterno e non migliora, non ha il passo per giocare in fascia: buca sul gol di Carlos Augusto. Se risulta il peggiore non è tutta colpa sua, visto che viene sballottato in almeno tre ruoli diversi.
OKEREKE, voto 5
Ballardini lo schiera trequartista sinistro per sfruttarlo quando si accentra. Davanti però ha Izzo che è un osso duro: viene anticipato con regolarità e non trova mai lo spunto per creare la superiorità numerica. Rivedibile anche la fase difensiva, i suoi mancati ripiegamenti spingono Ballardini a cambiare in corsa. Fa vedere qualcosa di meglio nella ripresa, prima di uscire infortunato.
TSADJOUT, voto 6
Sesta partita da titolare per quello che si sta dimostrando uno dei pochi acquisti azzeccati in estate. Non disputa la sua miglior partita e le occasioni latitano, però lotta contro la difesa del Monza e fa a spallate con tutti, facendo ammonire Pessina e Caldirola. Fuori all’intervallo, avrebbe meritato di restare in campo.
Sono entrati:
CASTAGNETTI, voto 7.5
Dentro subito a inizio ripresa, va a fare la mezzala (di nuovo). Dimostra che non servono per forza doti atletiche da maratoneta per rubare i palloni. Basta usare la testa ed essere al posto giusto nel momento giusto: scippa palla sulla trequarti e regala a Ciofani la palla dell’1-0.
CIOFANI, voto 7
Come Casta entra subito dopo l’intervallo. La Cremo beneficia del suo lavoro. Prova l’eurogol con un tiro dalla distanza, poi timbra il quarto gol da subentrante con un pallonetto delizioso sull’assist di Castagnetti.
BENASSI, voto 5.5
Venti minuti da mezzala in cui non riesce a dare lo sprint che serve al centrocampo: sbaglia alcuni palloni non da lui.
DESSERS, voto 5
Sostituisce l’infortunato Okereke. Non riesce a incidere dalla panchina come successogli tante volte in carriera, l’ultima a Reggio Emilia: si fa notare solo per i tanti falli commessi.
FERRARI, sv.
L’allenatore:
BALLARDINI, voto 5.5
Tante scelte non convincono: lo schema di partenza, gli interpreti, la poca continuità data a certi giocatori, i continui cambi in corsa, le sostituzioni. Eppure strappa un punto a Monza grazie a un grande avvio di ripresa.