
Le pagelle di Cosenza-Cremonese, terminata 1-2: segnano Collocolo, Mazzocchi e Coda, tutti nella ripresa
SARR, voto 6.5
Viene subito sollecitato dalla botta di Canotto dalla distanza. Gioca con coraggio ed efficacia con i piedi, cercando rasoterra i centrocampisti. È bravo in uscita bassa su Tutino, non può nulla sul colpo di testa di Mazzocchi.
ANTOV, voto 6.5
Seconda da titolare in soli tre giorni. All’inizio fatica contro Canotto, poi gli prende le misure e non gli scappa più. Molto bene quando esce alto a prendere l’esterno, permettendo alla Cremo di non subire ripartenze. Conferma la bella impressione fatta contro l’Ascoli.
RAVANELLI, voto 6.5
Titolare al centro della difesa, lui che ha sempre fatto il braccetto. Gioca con personalità e sicurezza, comanda bene i compagni e scala a chiudere gli inserimenti come un libero vecchio stampo. Tutino lo brucia a fine primo tempo, rimedia con intelligenza grazie al fisico e lo sbilancia al momento del tiro. Gran recupero, sempre su Tutino, a metà ripresa.
LOCHOSHVILI, voto 5.5
Tolto la bella prestazione di Reggio sembra il lontano parente del giocatore ammirato l’anno scorso. Gioca poco concentrato, dopo trenta secondi si fa scippare palla ed è costretto a spendere un giallo. In fase di possesso dà poca sicurezza, rischia l’espulsione per un fallo fortunatamente avvenuto a gioco fermo.
SERNICOLA, voto 6.5
Torna titolare dopo l’indisposizione. La spinta in fascia è costante, le scelte negli ultimi metri non sempre lucide. Migliora sensibilmente nella ripresa, quando aumenta i giri e anche la precisione. Mette a referto l’assist per il gol di Coda con un bel cross sul secondo palo.
COLLOCOLO, voto 7
Sembra uno di quelli che più ha beneficiato del cambio in panchina, gioca con più convinzione rispetto alla gestione Ballardini. Strappa bene palla al piede, anche se commette ancora qualche errore nell’ultimo quarto di campo. Sigla l’importante gol del vantaggio con un bel tiro da fuori. Mezzo voto in meno per la dimenticanza su Mazzocchi in occasione dell’1-1.
CASTAGNETTI, voto 6.5
Padrone del centrocampo, tutti i palloni passano dai suoi piedi. Forse anche a causa di un terreno di gioco non in condizioni ottimali sbaglia qualche passaggio più del solito. Le sue verticalizzazioni sono comunque fondamentali per accorciare i tempi di ribaltamento dell’azione. Entra nell’azione del gol, appoggiando con i giri giusti per il tiro di Collocolo.
ABREGO, voto 6
Ritrova una maglia da titolare dopo la trasferta di Reggio. Parte mezzala sinistra ma si accentra molto a giocare il pallone. Dà un buon apporto sul piano del dinamismo, sfiora il gol con un colpo di testa che finisce di poco a lato.
ZANIMACCHIA, voto 5.5
Come contro l’Ascoli viene schierato da esterno di centrocampo, stavolta sulla sinistra. Giocare a piede invertito non lo aiuta e quando va sul fondo fatica a mettere palloni utili alla causa grigiorossa. Potrebbe comunque fare meglio, in troppe occasioni è impreciso.
VAZQUEZ, voto 7
Ogni volta che tocca palla crea pericoli, anche quando è lontano dall’area trova il modo per mandare i compagni alla conclusione. Splendido il colpo di tacco con cui manda in porta Collocolo a inizio ripresa. Finale da mezzala, ci mette sempre la gamba.
CODA, voto 7.5
I suoi movimenti sarebbero da far studiare ai giovani attaccanti, sa sempre cosa e come lo deve fare. Nonostante gli spazi ristretti trova modo di rendersi pericoloso. Il gol dell’1-2 è solo un dettaglio in una partita fatta di giocate intelligenti e sponde per i compagni.
Sono entrati:
OKEREKE, voto 6
Dentro per aumentare la spinta offensiva. Pochi squilli, sbaglia comunque poco rispetto alle precedenti uscite, giocando più con la squadra.
GHIGLIONE, voto 6
Entra per dare il cambio a Zanimacchia. Si presenta con un bel cross per Coda, mette la sua esperienza al servizio della squadra.
MAJER, sv.
CIOFANI, sv.
BERTOLACCI, sv.
L’allenatore:
STROPPA, voto 7
Dà continuità alla squadra vista contro l’Ascoli, stravolgendo il meno possibile nonostante infortuni e squalifiche. La squadra crea molto e come al solito pecca solo al momento della conclusione. Porta a casa tre punti importanti per iniziare la rincorsa alle posizioni che contano.