fbpx
Entella, non è un buon inizio
Entella, non è un buon inizio

Vi presentiamo la Virtus Entella, prossimo avversario della Cremonese nella sfida in programma sabato 5 dicembre alle ore 14 allo Stadio Zini

Se esistesse una fotocopiatrice abbastanza grande da farci stare dentro tutto l’avvio di stagione della Cremonese, il risultato prodotto sarebbe l’avvio di stagione della Virtus Entella. Le due squadre hanno infatti tante cose in comune e sono tutte incredibilmente negative: non hanno ancora ottenuto una vittoria in questo campionato e, insieme all’Ascoli, detengono il poco invidiabile record del peggior attacco con 5 gol realizzati in totale. Poco da stupirsi quindi, se ora ci troviamo a parlare del match di sabato come di un autentico scontro salvezza.

INIZIO IN BIANCO – Sulla Liguria e sulla Lombardia in questa settimana è scesa una nevicata anticipata, che ha imbiancato i campi di allenamento di entrambe le squadre. Per tutte e due le compagini, però, il bianco è anche il colore che si associa alla tabellina dei risultati, con zero vittorie conquistate. L’Entella occupa il terzultimo posto della classifica, perché rispetto alla Cremo ha pareggiato una volta in più, ma ha anche giocato una partita in più (quella che i grigiorossi recupereranno contro il Brescia martedì).

SPUNTATI – Il problema principale della Virtus Entella in questo inizio di stagione è stato certamente la pericolosità offensiva latente. In 9 partite disputate in 5 gare la squadra di Chiavari ha chiuso senza segnare e in due delle partite in cui è riuscito a farlo c’è riuscito grazie a un calcio di rigore realizzato da Mancosu. Se l’attacco piange, anche la difesa certamente non sorride, con 14 gol incassati, quasi due a partita.

MODULO – Dopo l’esordio con sconfitta in Coppa Italia con il 4-3-1-2, il nuovo tecnico dei liguri Vincenzo Vivarini (subentrato a Tedino la scorsa settimana) ha provato il 3-4-2-1 contro la Spal, con la coppia di trequartisti Schenetti e Morosini alle spalle della Zanzara De Luca. La prestazione c’è stata, i punti no, ma è probabile che il tecnico ex Empoli riproponga questo modulo sabato allo Zini per dare continuità ai suoi ragazzi.

TATTICAMENTE – Difficile immaginare cosa attendersi sul piano tattico da una partita tra due squadre in profonda crisi psicologica, prima che tecnica e che con probabilità si schiereranno a specchio sul campo di gioco. Sicuramente fondamentali saranno i testa a testa a centrocampo e in particolare sugli esterni, dove vedremo se i giovani rampolli grigiorossi Zortea e Valeri saranno in grado di prendere in mano la partita e essere determinanti. Cruciali saranno anche i calci piazzati, sbloccare per primi la partita potrebbe essere un elisir per la squadra che ci riuscirà.

Alessandro Ginelli

Collaboratore

Potrebbe interessarti anche:

Cremonese, la vittoria a Pisa manca dal 2007

Cremonese, la vittoria a Pisa manca dal 2007