fbpx
V. Entella, Boscaglia: «Vinto con merito»
V. Entella, Boscaglia: «Vinto con merito»

Le parole del tecnico Boscaglia dopo il successo a Cremona: «Questo stadio mi porta bene. Avevo chiesto ai ragazzi coraggio e personalità»

Ancora una volta Roberto Boscaglia espugna Cremona: la sua Virtus Entella passa con gol al 23′ di Schenetti. Era successo numerose volte in carriera che il tecnico siciliano 51enne riuscisse ad avere la meglio sulla formazione grigiorossa (in 10 confronti totali fra Serie C, Serie B e Coppa Italia, un solo k.o. quando allenava il Trapani nel 2014):  «Una sala stampa che mi porta bene, l’ultima volta che sono stato qui avevo vinto il campionato con i granata – ha esordito l’allenatore -. Penso che siano stati tre punti meritati: abbiamo arginato bene nel primo tempo la Cremonese, che ha faticato a trovare il varco giusto, e noi abbiamo colpito. Nella ripresa sapevamo del ritorno dei grigiorossi, hanno cambiato assetto ma soprattutto atteggiamento. Però poi sulla trequarti avevamo più spazio e mi aspettavo di chiuderla, perché l’avevamo preparata in quel modo».

«PECCATO NON CHIUDERLA» – E ancora, tornando sull’andamento del match nei secondi 45′: «Hanno continuato a buttare palle in mezzo, con le loro caratteristiche sapevamo di poter soffrire, ma allo stesso tempo siamo rimasti concentrati e, ripeto, abbiamo portato a casa tre punti con merito». Soddisfatto, naturalmente per come i ragazzi hanno approcciato al match: «L’ho detto prima di entrare in campo: a Cremona serve coraggio e personalità, che non è presunzione, ma umiltà di comprendere i propri pregi e i propri difetti, senza andare oltre. Ora ho riferito loro che del primo tempo sono rimasto soddisfatto, ma nel secondo c’era l’opportunità di andare sul 2-0: sapevo che la Cremonese, avendo avuto gli esterni alti, ci avrebbe concesso ripartenze. E noi in velocità siamo migliori».


Fonte: dal nostro inviato allo Stadio Zini Andrea Ferrari
Ogni replica, anche parziale, necessita della corretta fonte CuoreGrigiorosso.com

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Ascoli, verso la salvezza e oltre

Ascoli, verso la salvezza e oltre

Braida: «Cremona mi é rimasta nel cuore»

Braida: «Cremona mi é rimasta nel cuore»