
La Cremo affronterà 7 scontri diretti nelle prossime 11 giornate: sarà assolutamente necessario partire bene per restare in zona playoff
Pronti, via, si ricomincia! La Cremonese riprenderà il proprio cammino in Serie B sabato 15 Gennaio alle ore 14.00 contro il Como. Sarà l’ultima sfida del girone andata (in origine in programma il giorno di Santo Stefano ma slittata per troppi casi COVID) e solo la prima di una serie di scontri diretti ravvicinati. Basti pensare che nelle prossime 11 partite la squadra grigiorossa affronterà ben 7 squadre candidate ad un posto nella zona playoff. È necessario perciò partire con il piede giusto!
FOCUS – Dopo la sfida con i Lariani la Cremo se la vedrà con il Lecce, al momento sotto di un punto ma con una partita in meno. Dopo la pausa nazionali ecco il tour de force: i grigiorossi affronteranno una dopo l’altra Monza, Cittadella e Parma, seguite invece da Perugia (gara-trappola del girone d’andata), Vicenza e Ternana. A chiudere questo girone infernale nei primi di marzo ci saranno squadre dal calibro di Benevento, Brescia e Pisa. È vero, non bisogna spingersi troppo in là e bisogna pensare partita per partita, ma certamente visto un inizio così tosto, sarà necessario quantomeno iniziare l’anno nel migliore dei modi, sfruttando il vantaggio di avere una rosa molto ampia così da far rifiatare i giocatori che ne avessero la necessità.
NUMERI – Calendario alla mano, la Cremo nelle prime 10 gare del girone d’andata ha totalizzato ben 17 punti su 30 disponibili. Dopo il roboante 3-0 contro il Lecce, la squadra grigiorossa è rimasta sconfitta nella trasferta di Monza, per 1-0. Da lì in poi sono arrivate 2 vittorie, di cui una contro il Parma, una brutta sconfitta interna contro il Perugia, altre due vittorie contro Vicenza e Ternana, due pareggi contro Benevento e Pisa e un’immeritata sconfitta nel derby contro il Brescia. Un bottino davvero niente male che mister Pecchia e i suoi ragazzi sperano quanto meno di eguagliare per consolidare il proprio piazzamento in classifica.