
Domenica alle 14 allo Stadio Zini di Cremona Cremonese e Benevento si sfideranno per la settima volta nella storia
Benevento e Cremonese si sono sfidate in appena sei occasioni nella storia: ricordiamo i doppi confronti della stagione 2009-2010 di Lega Pro e quelli degli ultimi campionati di Serie B. Fino a questo momento parità assoluta con tre successi a testa e nessun pareggio. È in equilibrio anche il bottino di gol: 6 sia per i grigiorossi che per i sanniti. Negli ultimi due confronti il Benevento si è imposto sia allo Zini che al Vigorito, era la malaugurata stagione 2019-20, quella della ripresa finale con Bisoli.
TEMPI RECENTI – In quel campionato il Benevento vinse 2-0 contro la Cremonese in casa, ad ottobre, con gol di Coda (in fuorigioco) e Improta; al ritorno, poco dopo il primo lockdown causato dalla pandemia da Covid, fu 0-1 con un bellissimo gol di Insigne. L’altro successo campano è dell’annata precedente, quando la squadra guidata da Bucchi vinse contro quella di Mandorlini 2-1 al Vigorito con le reti di Insigne e Coda (a nulla è servito il gol di Migliore).
INDIETRO NEL TEMPO – Proprio Coda fu fondamentale nelle due precedenti occasioni, quando vestiva la maglia della Cremonese: il 18 ottobre 2009, dodici anni fa, fece esplodere lo Zini con un bel gol in pieno recupero (1-0 il finale), ma l’attaccante di Cava de’ Tirreni fu decisivo anche al ritorno, quando la squadra di Venturato s’impose 3-1 siglando addirittura una doppietta. Oggi, il classe ’88 gioca nel Lecce, ancora avversario della Cremo in campionato.
GIOIA FINALE – Non solo il 18 ottobre 2009 ci fu la vittoria dei grigiorossi allo Zini in pieno recupero, ma anche il 10 marzo scorso: l’1-0 del giovanissimo Emmers, centrocampista in prestito dall’Inter, consentì alla Cremo di uscire da un periodo molto negativo e di cominciare una striscia positiva che sarebbe durata fino a maggio, al 3-1 incassato dal Perugia che escluse l’undici di Rastelli dai playoff. A proposito di Rastelli, memorabile la sua corsa sotto la Sud al gol del belga, arrivato con la Cremonese in inferiorità numerica: si era capito che sarebbe stato l’inizio di una fase positiva.