fbpx
Cremo, chi è Paolo Bartolomei
Cremo, chi è Paolo Bartolomei

Vi presentiamo Paolo Bartolomei, il nuovo centrocampista della Cremonese arrivato a titolo definitivo dallo Spezia

Ci ha fatto dannare con le maglie di Cittadella e soprattutto dello Spezia. Ora, Paolo Bartolomei è diventato ufficialmente un giocatore della Cremonese.

STORIA/1 – Nasce a Lucca il 22 agosto del 1989, cresce nelle giovanili del Valle di Ottavo, per poi passare nella Beretti del Prato. Dal 2006 al 2009 gioca in C2 nel Castelnuovo, ma dopo il fallimento della squadra è costretto a scendere addirittura in Eccellenza con la Massese portandola in D e raggiungendo i playoff per la Serie C. Categoria che raggiunge trasferendosi al Pontedera prima e alla Reggiana poi, con un intermezzo al Teramo fresco di promozione in B, poi revocata a causa d’illecito sportivo.

STORIA/2 – La cadetteria la raggiunge però, ancora una volta, con un trasferimento, e questa volta al Cittadella, che lascia dopo due anni per lo Spezia. Con i liguri trova la promozione in Serie A e si toglie anche la soddisfazione di scendere in campo per ben 6 volte, fornendo anche un assist a Pobega nella sconfitta casalinga contro la Juventus. Al termine della stagione 2019-2020 è stato anche insignito del premio di ‘aquilotto reale’ della stagione, in virtù dei 2 gol e degli 11 assist.

RUOLO – Centrocampista centrale, prevalentemente utilizzato come mezzala d’inserimento. La sua tecnica e le sue doti atletiche, infatti, ne fanno un elemento pericoloso in zona offensiva. Facile dunque ipotizzare possa essere impiegato appunto in questa posizione in un centrocampo a tre, non è da escludere un impiego a due nel 4-2-3-1 al fianco di Castagnetti, se dovesse rimanere, o Valzania. Bartolomei è dotato anche di un gran tiro col piede destro, è un buon battitore di calci di punizione.

Nicolò Casali

Redattore

Potrebbe interessarti anche:

Cremonese, zero vittorie allo Stadio Zini

Cremonese, zero vittorie allo Stadio Zini