
Con l’approdo in Serie A la Cremonese diventa sempre più internazionale: ecco le carte dei grigiorossi sul famoso fantasy game Sorare
Dal campo al virtuale: la Cremonese sbarca su Sorare. A partire da oggi, 14 settembre, all’interno del fantasy game francese sarà possibile ottenere gli NFT dei giocatori grigiorossi e schierarle nei vari match day per scalare la classifica globale delle rispettive competizioni. All’interno del sito sono disponibili le carte edizione limitata e rara di quasi tutta la rosa della Cremo ad eccezione di Carnesecchi, Saro e Afena-Gyan. L’unica carta super rara in vendita è, per ora, quella di Giacomo Quagliata.
IN VENDITA – Prima di oggi le uniche carte disponibili erano quelle di Hendry, Lochoshvili, Aiwu, Radu, Quagliata, Ghiglione, Meité, Vasquez, Dessers, Okereke, Escalante e Ascacibar, tutti già nel gioco con i vecchi club di appartenenza, o per partnership esclusive o perché in campionati partner di Sorare (come nel caso di Lega Serie A). Al momento i giocatori sono acquistabili solamente con pacchetti da cinque carte, ma con il passare dei giorni gli utenti saranno liberi di scambiare/vendere anche le singole card, di cui verranno stampate ulteriori copie nel corso della stagione.
COS’È SORARE? – Nonostante la sua fama stia crescendo sempre di più, probabilmente molti non hanno ancora sentito parlare di Sorare. Nato come start-up in Francia nel 2018, si tratta di un gioco fantasy di calcio, in cui i giocatori acquistano, vendono, scambiano e gestiscono una squadra virtuale con le carte giocatore digitali, che sono veri e propri NFT (non fungible tokens, clicca QUI per la definizione completa). La moneta utilizzata all’interno di questo sito è l’Ether, criptovaluta legata alla piattaforma decentralizzata Ethereum. All’interno delle competizioni il punteggio dei giocatori varia in base alla prestazione e tiene conto di numerosi dati statistici. Le carte di Sorare sono “stampate” in numero compreso tra 1 e 1000 in base alla rarità (limitata, rara, super rara e unica).