La classifica al termine della 24ª giornata di Serie B: bagarre per la salvezza, sei squadre in 6 punti! Il Venezia sogna
La Serie B non finisce mai di stupire: al termine della 24ª giornata di campionato la classifica è ancora indecifrabile. Dal primo all’ultimo posto, nessuno può dirsi tranquillo per quanto riguarda la propria posizione. Analizziamo quindi la graduatoria del campionato cadetto al termine dell’ultimo turno, conclusosi ieri sera con il successo del Lecce sul Cosenza per 3-1.
CREMO – Partiamo dalla Cremonese: con il successo di Brescia i grigiorossi sono saliti a 26 punti, agganciando proprio le rondinelle che a causa degli scontri diretti a sfavore si trovano in zona playout (nella propria grafica ufficiale la Lega B utilizza per primo il criterio della differenza reti, nonostante si debbano considerare prima gli scontri diretti: per questo la Cremo risulta in zona playout).
PLAYOUT/SALVEZZA – Se Entella, Pescara ed Ascoli devono cambiare completamente marcia per sperare nella salvezza diretta (distante rispettivamente 9, 8 e 5 punti), dal Cosenza (17° posto) alla Reggina (12°) ci sono ben 6 squadre raccolte in 6 punti: i “lupi” a quota 23, Cremo-Brescia a 26, Reggiana-Vicenza a 27 e la squadra di Baroni a 29. Inutile dire che, con 14 partite e 42 punti a disposizione, tutto possa ancora succedere. A “distanza di sicurezza” dai playout troviamo invece Pisa-Pordenone a 32 punti e Frosinone a 33.
PLAYOFF/PROMOZIONE – Così come nelle zone basse, anche per la lotta ai playoff e alla Serie A diretta è tutto apertissimo: l’Empoli sembrava pronto alla fuga al primo posto, ma i 4 pareggi nelle ultime 4 hanno rallentato la corsa dei toscani. A 3 punti di distanza si trova il Monza, reduce dal fondamentale (e contestato) successo con il Chievo. La zona playoff è affollatissima: dal Venezia terzo (41 punti) alla Spal ottava (37) ci sono 4 punti di distanza. Insomma, ci sarà ancora da divertirsi.