fbpx
Lazio, anno dal sapore di Europa
Lazio, anno dal sapore di Europa

Vi presentiamo la Lazio: inizio sprint per gli uomini di Sarri, che quest’anno puntano a un posto tra le prime quattro

Dopo l’importantissimo pareggio esterno per 1-1 sul campo dell’Atalanta, la Cremonese è chiamata ad affrontare un’altra sfida di alta classifica, questa volta contro la Lazio, domenica 18 settembre alle ore 15. In vista della gara, che promette la cornice di pubblico delle grandi occasioni, scopriamo di più sui biancocelesti nella nostra scheda di presentazione.

MERCATO – Rispetto alle sessioni precedenti, quest’estate la Lazio è riuscita a rinforzare pesantemente l’organico: in porta sono arrivati Maximiano (Granada) e Provedel (Spezia), con il secondo che ha già scalato le gerarchie ed è attualmente il titolare. La difesa è stata rinforzata con l’ex capitano del Milan Romagnoli, Casale (Verona) e Gila (Real Madrid), mentre a centrocampo Sarri ha ritrovato Vecino, con Marcos Antonio che ha preso il posto di Lucas Leiva. In attacco è arrivato solo l’ex Roma Cancellieri, prima di proprietà del Verona. Nel mercato in uscita sono stati ceduti diversi esuberi: Reina (Villarreal), Leiva (Gremio), Luiz Felipe (Betis Siviglia), Acerbi (Inter), Muriqi (Maiorca), Akpa Akpro (Empoli), Casasola (Perugia) ed Escalante, ora alla Cremonese.

STATO DI FORMA – Ottimo inizio della Lazio, che nelle prime sei partite ha raccolto 11 punti (valgono il 7° posto) e fa parte del gruppo di testa, a -3 dal primo posto. Il successo più significativo è stato quello di fine agosto, contro l’Inter, in cui i biancocelesti si sono imposti per 3-1, mentre l’unica sconfitta arrivata è stata quella contro il Napoli. In Europa League la squadra di Sarri ha iniziato con un netto 4-2 sul Feyenoord, mentre questa sera alle 18.45 sfiderà i danesi del Midtjylland in trasferta. La sfida di Cremona sarà la quinta nel giro di pochi giorni: un fattore da non sottovalutare che i grigiorossi dovranno saper sfruttare.

PROBABILI FORMAZIONI – Per la gara di domenica Sarri dovrà rinunciare all’infortunato Lazzari, mentre Pedro e Zaccagni saranno a disposizione. L’ex Chelsea si appoggerà ancora sul suo classico 4-3-3, con Provedel in porta, Hysaj e Marusic sulle fasce e la coppia Patric-Romagnoli in mezzo (pronto Casale in caso di turnover). A centrocampo l’intoccabile è Milinkovic-Savic, mentre per capire chi saranno i due titolari tra Marcos Antonio, Vecino, Luis Alberto e Cataldi bisognerà attendere la sfida di Europa League. In attacco, a supporto del bomber Immobile, è pronto Pedro, che agirà con uno tra Zaccagni e Felipe Anderson.

Niccolo Poli

Potrebbe interessarti anche:

Monza, sognare non costa nulla

Monza, sognare non costa nulla