fbpx
Cremonese, con la Reggiana quasi cent’anni di sfide
Cremonese, con la Reggiana quasi cent’anni di sfide

Dal primo confronto del 1924 a questa stagione, dal pugno a Bonfrisco ai due rigori sbagliati del 2011: quante sfide fra Cremo e Reggiana

Dopo tre stagioni Cremonese e Reggiana tornano a sfidarsi nello stesso campionato: nel frattempo i grigiorossi hanno vissuto la favola della Serie A, la Regia è tornata in Lega Pro. Le prime sfide risalgono al 1924-25, praticamente un secolo fa. E da quel momento i confronti sono saliti a 68, l’ultimo a marzo 2021 con successo grigiorosso per 3-0 (ci fu anche il primo e unico gol di Lorenzo Colombo, allora in prestito dal Milan). All’andata fu 1-1 al Mapei Stadium con pari nel finale di Strizzolo contro la squadra di Massimiliano Alvini. In precedenza, il 5 marzo 2016, vittoria per la Cremo per 2-1 con doppietta di Pacilli per la squadra di Rossitto; all’andata, a Reggio, l’ultimo successo in ordine di tempo per la Regia (1-0 con gol di… Vasile Mogos, che poi sarebbe diventato grigiorosso). In totale, parità nel numero di vittorie: 22 a testa! E si contano 24 pareggi. Se i grigiorossi dominano allo Zini con 16 successi, gli emiliani al Città del Tricolore (oggi Mapei Stadium) comandano con 17 vittorie, poi 10 pari e 6 trionfi grigiorossi.

IN EMILIA ROMAGNA – A Reggio Emilia si ricorda il successo per 2-1 della Cremo di Torrente, agli albori del campionato 2013-14: Armellino per i grigiorossi segnò un gol incredibile nelle fasi iniziali, poi fu Abbruscato – colpaccio estivo – a siglare la rete che ha regalato il bottino pieno ai suoi. Negli ultimi 8 precedenti totali, un solo successo per gli emiliani, ed è quell’1-0 che dicevamo poco fa con rete decisiva di Mogos. Nel 2010 un secco 3-0 senza discussioni della Reggiana sulla Cremo scaturì l’esonero di Marco Baroni, che fu sostituito da Leo Acori nel tanto discusso anno del calcioscommesse. Dal ’93 al ’95 i due club si affrontarono anche in A, la Cremo perse entrambe le volte a Reggio, entrambe col risultato di 2-0.

A CREMONA – La Cremonese allo Zini ha vinto gli ultimi 3 confronti con la Reggiana, nel 2012 invece pareggiò senza reti. Nel marzo del 2011 capitò di tutto: i grigiorossi dominarono il match, ma sbagliarono due calci di rigore sotto la Sud, con Joelson e Gasparetto, che erano stati acquistati nel mercato invernale per cambiare le sorti della stagione (era quella del calcioscommesse). Tifosi inferociti, addirittura la Cremo perse 1-0 con il classico gol dell’ex, quella volta toccò a Max Guidetti. Nel 2008-09 ci fu un Cremo-Reggiana 3-2 con anche Temelin a segno per i grigiorossi, lui che poi approdò proprio in granata. In Serie A, nel 1995, i grigiorossi vinsero 2-1 fra le proprie mura con le reti illustri di Florijancic e Chiesa.

EPISODIO BONFRISCO – Per quanto riguarda l’eterna sfida fra Cremonese e Reggiana, si ricorda anche l’episodio negativo che capitò allo Stadio Zini, in Serie B, nel febbraio del 1999. La partita terminò sul 2-2: Margiotta aprì le marcature per la formazione ospite, i grigiorossi di Gaetano Salvemini rimontarono con la doppietta di Brncic e nel finale fu Igor Protti su rigore assai contestato a pareggiare i conti, trascorsi cinque minuti dal novantesimo. Alla fine, l’arbitro Angelo Bonfrisco fu colpito da un pugno dal magazziniere della Cremo Reali. Scattò la querela per lui, il dirigente accompagnatore e il tecnico Salvemini. Reali chiese immediatamente perdono il giorno successivo.

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Cremonese-Venezia, chiusa la prevendita. Il dato

Cremonese-Venezia, chiusa la prevendita. Il dato

Cremonese-Venezia, i convocati di mister Vanoli

Cremonese-Venezia, i convocati di mister Vanoli