
Termina ai rigori l’avventura della Cremo in Coppa Italia: contro il Pisa finisce 3-3, Castrovilli migliore in campo per i grigiorossi
RADUNOVIC, voto 5.5
Non può nulla sui gol da due passi di Zammarini e Masucci, come sulla rete di Cuppone. Incerto sul tiro dalla distanza di Lisi e sua qualche uscita, ai rigori non riesce a pararne nemmeno uno.
MOGOS, voto 6
Vista la struttura fisica entrerà in forma più avanti: intanto dimostra di avere ottime doti difensive, fermando sempre gli avversari negli uno contro uno. Segna dal dischetto.
CLAITON, voto 5.5
Capitano della prima Cremo della stagione. Amministra bene fino a metà secondo tempo: dal suo rinvio errato nasce la rete del pareggio del 2-2-2 di Masucci. Mette lo zampino in occasione del pareggio finale, addomesticando la palla che Castagnetti scaglia in porta.
KRESIC, voto 5
Gioca centrale di sinistra, dimostrando gran fisicità e ottima capacità di impostazione. È il migliore dietro fino ai supplementari, quando sbaglia il tempo di testa e regala a Cuppone la palla del momentaneo 2-3.
MIGLIORE, voto 6
Più difensore di Renzetti: limita le sgroppate, controllando la sua zona. Qualche imprecisione di troppo, quando arriva al cross raramente trova i compagni.
ARINI, voto 6
Nel primo tempo lascia a Croce il compito di offendere, limitandosi ai compiti di copertura. Nel secondo tempo prova a inserirsi e sfiora il gol in un paio di circostanze.
CASTAGNETTI, voto 7
Geometrie a non finire, condite da una personalità da top player della categoria. Il gol al 120’ è la ciliegina sulla sua splendida partita, peccato che serva a poco.
CROCE, voto 6.5
Ricomincia da dove aveva finito, ovvero dalle discese che avevano affettato il Venezia: rapido e dinamico, imbocca Castrovilli in occasione del rigore. Quando Castro ricambia lui colpisce il palo.
CARRETTA, voto 6
Brevilineo e scattante, si inserisce in ogni pertugio: a volte sbaglia la misura del cross, ma si propone sempre. Mette a referto il primo assist della stagione, Castrovilli ringrazia.
MONTALTO, voto 6
Timbra il cartellino alla prima occasione utile, trasformando con freddezza il rigore. Per il resto fatica un po’, accusa più di altri i carichi di lavoro di Mandorlini.
CASTROVILLI, voto 7.5
Dimostra di non patire il trasloco in fascia: si guadagna il rigore del pareggio e sigla il gol del vantaggio. Giocate sopraffine a volontà, come gli assist per Arini e Croce.
Sono entrati:
STREFEZZA, voto 7
Entra e la Cremo prende gol. Semina zizzania con le sue serpentine, ha la palla del match ma si ferma sulla traversa. Delizioso l’assist per Greco, segna il suo rigore.
BRIGHENTI, voto 6
Suona la carica con un bel diagonale deviato da Campani. Piazza anche l’assist per Strefezza che colpisce la traversa, poi nei supplementari si vede respingere sulla linea il gol del 3-3. Fallisce il suo rigore nella lotteria finale.
GRECO, voto 6
Non è in campo da nemmeno un minuto e ha già la palla buona: Campani è bravo in uscita. Dà gioco alla squadra, dimostrando classe e personalità.
BOULTAM, voto 6
Forze fresche al servizio della squadra. Fisico da centometrista e tocco delicato, per lui si prospetta un minutaggio importante in stagione. Peccato per l’errore dal dischetto che condanna la Cremo.
L’allenatore:
MANDORLINI, voto 6
Dopo un inizio difficoltoso dovuto alle gambe dure, i grigiorossi fanno la partita: non è colpa sua se la Cremo si divora a più riprese il terzo gol. Si intravedono già buone trame di gioco, con Castagnetti al centro del progetto tecnico-tattico.