
Vi presentiamo il Benevento, prossimo avversario della Cremonese nel match in programma domenica 21 giugno alle 18 allo Zini di Cremona
Per la parola “dominante” il vocabolario della lingua italiana propone numerosi sinonimi e ognuno di questi si adatta perfettamente a definire il percorso del Benevento in questo campionato di Serie B. La formazione guidata da Filippo Inzaghi ha letteralmente surclassato ogni avversario trovato sulla propria strada e ce n’è voluto uno esterno e maligno come il Covid-19 per fermarne il cammino e, per qualche settimana, far pensare all’ambiente di essere di fronte a una delle beffe più grandi della storia del calcio.
LINEA DEL TRAGUARDO – Con la notizia della ripresa dei campionati e le decisioni su come concluderli in caso di rialzo della curva dei contagi, il Benevento si può ormai considerare in Serie A. Non è questione di come, ma solamente di quando la matematica consegnerà ai campani la vittoria del campionato e la conseguente promozione. Al momento i punti di vantaggio sulla seconda sono 20, quelli sulla terza addirittura 22. Numeri che da soli bastano a descrivere il percorso.
SCHIACCIASASSI – La formazione allestita dal presidente Vigorito e dalla società non è solo prima in classifica, ma è anche il miglior attacco con 54 gol segnati e la miglior difesa con i 15 subiti (in 28 gare!). Il merito è di una rosa profonda che ha dimostrato di alternarsi bene in campo e di avere un equilibrio invidiabile, ancor prima dei nomi di spessore che citiamo in ordine sparso: Sau, Kragl, Maggio, Coda, Insigne, Hetemaj ecc.
TATTICISMI – Nonostante i due mesi di stop Filippo Inzaghi non avrebbe alcun tipo di motivo per andare a toccare e cambiare gli ingranaggi di questa macchina perfetta. A Cremona dunque, nonostante le varie assenze, ipotizziamo che l’ex milanista ripartirà dal suo 4-4-2. L’indicazione sui titolari deriverà dagli allenamenti che Inzaghi ha diretto e gli stati di forma. Sicuramente la Cremonese dovrà provare a essere incisiva dal primo secondo di gara per provare ad approfittare dello shock dovuto al ritorno in campo, che i grigiorossi hanno già affrontato ad Ascoli.
ALL’ANDATA – Il match di andata si giocò il 30 ottobre allo stadio Vigorito di Benevento e terminò 2-0 in favore delle Streghe con le reti dell’ex Coda a metà del secondo tempo (in posizione assai dubbia) e Improta nei minuti di recupero. La Cremonese giocò una partita iper-difensiva, cercando di portar via un punto, ma fu punita dal maggior grado di talento degli avversari. Domani servirà una partita più volenterosa per provare a portar via qualcosa da questo difficile impegno.