
Vi presentiamo la Ternana, prossimo avversario della Cremonese. Dopo un inizio al di sotto delle aspettative, le Fere si sono riprese
Dopo un inizio shock (un punto in 4 partite), la Ternana si è rialzata, grazie ai successi casalinghi ottenuti contro Parma e Spal. L’obiettivo della squadra umbra è ora quello di cercare di conquistare più punti possibili per una salvezza tranquilla e sognare – in seguito – un eventuale aggancio playoff. Il prossimo avversario della Ternana è la Cremonese. La gara andrà in scena sabato 2 ottobre alle ore 14 allo stadio Zini di Cremona. Scopriamo di più sulle Fere attraverso la nostra scheda di presentazione.
MERCATO – La Ternana si è mossa molto bene sul mercato estivo, portando alla corte di Lucarelli giocatori molto importanti per la categoria. Due nomi su tutti: Alfredo Donnarumma e Stefano Pettinari. I curriculum parlano chiaro: 124 gol in 310 presenze per il primo, 57 in 287 per il secondo. Una coppia d’attacco da paura. La Ternana non si è pero fermata qui: altri colpi di spessore sono stati gli arrivi di Martella, terzino sinistro proveniente dal Brescia, di Ghiringhelli, dal Cittadella e di Sorensen, ex Juventus. Le Fere si sono infine rafforzate con gli arrivi di Agazzi (Vicenza), Boben (Livorno), Mazza (Bologna), Mazzocchi, Capone (Atalanta), Capanni (Milan), Koutsoupias (Virtus Entella) e di Marco Capuano. Un mercato quindi importante, caratterizzato da un giusto equilibrio tra giocatori esperti di categoria e giovani promettenti.
STATO DI FORMA – Inizio molto complicato per la Ternana, con tre sconfitte nelle prime tre partite. La squadra però non si è disunita e dopo il pareggio ottenuto all’ U-Power Stadium contro il Monza, all’ultimo minuto, le Fere si sono rialzate, ottenendo due successi casalinghi molto importanti contro squadre dal calibro di Parma e Spal ed esprimendo a tratti sprazzi di gioco molto interessanti. Quel gol di Monza una specie di scintilla che ha portato a far bene contro gli altri due avversari successivi.
STARTING XI – Modulo molto fluido quello di Mister Lucarelli. La base dovrebbe essere un 4-3-3, anche se in fase difensiva potrebbe trasformarsi in un 4-5-1. In porta sicuramente ci sarà Iannarilli. Difesa a quattro per la Ternna, con Martella e uno tra Ghiringhelli e e Defendi ai lati, in mezzo la coppia difensiva Capuano e Sorensen. In mezzo al campo spazio a Proietti in regia, affiancato molto probabilmente da Palumbo e Koutsoupia. Punto di riferimento in avanti sarà Alfredo Donnarumma, affiancato da Furlan e uno tra Partipilo e Falletti.