fbpx
Le pagelle – Buonaiuto fa magie. Collocolo, più cattiveria
Le pagelle – Buonaiuto fa magie. Collocolo, più cattiveria

Le pagelle di Cremonese-Sampdoria, terminata 1-1: segna Pickel nel primo tempo, pareggia Pedrola nella ripresa

SARR, voto 6
Presente sulle uscite, sia alte sia basse. Si fa trovare pronto su Yepes a inizio ripresa. Il tiro di Pedrola non è irresistibile ma lo trova in controtempo. Nel finale piazza un paio di parate importanti.

SERNICOLA, voto 7
Non sembra nemmeno di aver bisogno di schiacciare fino in fondo sull’acceleratore per fare la differenza. Dietro gioca con la sigaretta, quando attacca è impossibile da fermare: Murru se ne torna a Genova con un bel mal di testa.

BIANCHETTI, voto 6
La squalifica di Ravanelli lo rilancia titolare. Gioca una bella gara sull’uomo, vince parecchi duelli aerei e non si fa mai saltare. In occasione del gol forse temporeggia un po’ troppo, lasciando tempo a La Gumina di trovare la giocata.

LOCHOSHVILI, voto 5.5
Seconda da titolare in quattro giorni. Sull’uomo non è efficace come al solito, commette qualche fallo di troppo e arriva spesso in ritardo. Sul gol di Pedrola si fa trovare fuori posizione, viene superato troppo facilmente dal lancio dalla trequarti.

QUAGLIATA, voto 6
Su e giù per la fascia senza mai respirare. La catena con Buonaiuto funziona, arriva spesso sul fondo e mette in mezzo diversi palloni interessanti. Dietro balla un po’ ma è normale, non ha la stessa coperture di Sernicola dalla parte opposta e deve spesso cavarsela da solo.

COLLOCOLO, voto 5.5
In fase difensiva si allarga e aiuta Sernicola in raddoppio su Borini, in fase offensiva si accentra e si inserisce da mezzala classica. Con la palla in mezzo ai piedi commette qualche errore in più del raccomandato. È poco cattivo quando arriva in fase conclusiva.

BERTOLACCI, voto 5.5
Ballardini sceglie nuovamente lui davanti alla difesa nel ballottaggio con Castagnetti. Non brilla in fase di impostazione, quando l’azione parte da dietro non si fa mai vedere. Fa meglio nella trequarti offensiva, dà il là all’azione del gol aprendo bene il campo di prima per l’inserimento di Collocolo. Per il dinamismo prego ripassare.

PICKEL, voto 7
Si presenta malissimo, con una rovesciata all’indietro che dopo nemmeno un minuto lancia il contropiede della Samp. Però si fa trovare al posto giusto al momento giusto quando respinge in rete l’ennesima respinta di Stankovic, sbloccando una gara che stava diventando complicata. Dopo il gol prende coraggio e disputa una buona gara, recuperando diversi palloni.

VAZQUEZ, voto 6
Trequartista di destra del 4-3-2-1, gioca più avanzato di Buonaiuto, limitando la fase difensiva. Si vede meno che in altre occasioni, quando dialoga con i compagni comunque è sempre un bel vedere. Si sveglia nel finale quando sfiora il gol in due occasioni.

BUONAIUTO, voto 7
Primo tempo assolutamente clamoroso: sgasa e dribbla come nei giorni migliori, crea sempre la superiorità numerica, è bello ed efficace. Cerca gli assist e anche le conclusioni, gli manca solo il gol. Cala nella ripresa, come tutta la Cremo.

CODA, voto 5.5
Conferma le belle impressioni dell’esordio. Gioca a tutto campo, si fa valere spalle alla porta e dialoga a meraviglia con i compagni, non limitandosi a giocare da finalizzatore. Pesa tuttavia l’errore che porta al pareggio della Samp, uno con la sua esperienza non dovrebbe farsi anticipare così facilmente.


Sono entrati:

ZANIMACCHIA, sv.

TSADJOUT, sv.

CASTAGNETTI, sv.

ABREGO, sv.


L’allenatore:

BALLARDINI, voto 5.5
Nel primo tempo mette in scacco la Samp, l’unica pecca – su cui può poco – è la scarsa vena realizzativa della squadra. Ancora una volta tarda le sostituzioni, aspetta il 74’ per cambiare a centrocampo dove Bertolacci e Collocolo sono in netto calo.

Nicola Guarneri

Direttore Responsabile

Potrebbe interessarti anche: