fbpx
Torino, stagione con vista Europa
Torino, stagione con vista Europa

Nonostante la recente sconfitta contro il Milan, il Torino di Juric non molla il sogno chiamato Europa. E tra una settimana c’è il derby

L’obiettivo primario della Cremonese è cancellare il numero 0 dal tabellino delle vittorie stagionali, per tentare una clamorosa remuntada che ad oggi appare molto difficile. Ma per far si che ciò accada, già da lunedì 20 gennaio contro il Torino, ci sarà bisogno della miglior versione possibile dei grigiorossi, con l’atteggiamento magari visto nei primi 60 minuti del Maradona. Attenzione però agli uomini di Juric, in piena lotta per un posto in Europa. Scopriamo di più sui granata attraverso la nostra scheda di presentazione.

MERCATOSessione di mercato invernale abbastanza movimentata quella vissuta a sotto la Mole. Partendo dai nuovi acquisti, da segnalare gli arrivi di Ilic (Verona), Gravillon (Reims) e Vieira (Sampdoria). Capitolo cessioni, invece, l’addio più doloroso è stato sicuramente quello di Lukic, volato a Londra (Fulham), dopo quasi 5 anni vissuti nel capoluogo piemontese. L’altro addio a titolo definitivo è stato quello di Edera, passato al Pordenone. Ilkhan, infine, dopo essere stato accostato anche alla Cremo, è passato in prestito alla Sampdoria.

PASSATO E PRESENTE – Quella tra Cremonese e Torino del 27 agosto scorso non è stata una partita banale. È stata infatti la prima gara di Serie A allo Stadio Zini dopo ben 26 anni. Il risultato non è stato favorevole ai grigiorossi, ma non ha cancellato il clima di festa che si respirava quel giorno in città. Ritornando all’attualità, il Torino è una delle squadre più complicate da affrontare in Serie A. Gli uomini di Juric non segnano tantissimo, ma fanno della difesa la loro arma migliore. I granata sono ora al 7º posto, a quota 30 punti, e tra una settimana ci sarà il derby contro i rivali di sempre, ora a -1. Resta evidente che presentarsi contro la Juve ancora in posizione di vantaggio sarebbe importantissimo…

PROBABILE FORMAZIONE – In casa Toro si contano numerose assenze: non dovrebbero essere della gara infatti Zima, Pellegri, Ricci e Lazaro. Il modulo sarà il classico 3-4-2-1 targato. In porta ci sarà Milinkovic-Savic. In difesa spazio a Buongiorno, Djidji e Schuurs, che però è diffidato e potrebbe essere risparmiato in vista della Juventus. Rodriguez (o Vojvoda, in caso di arretramento dello svizzero) e Singo agiranno sui lati, con Adopo e uno tra Linetty e Ginetis in mezzo al campo. In attacco, dietro alla punta Sanabria, agiranno con ogni probabilità Vlasic e Miranchuk.

Redazione

Potrebbe interessarti anche: