fbpx
Serie B, Cremo sul podio delle cooperative del gol
Serie B, Cremo sul podio delle cooperative del gol

Per la Cremo 30 gol segnati con 15 marcatori diversi, equamente divisi per reparto. Dopo 32 giornate solo Verona e Carpi hanno fatto meglio

Come già più volte ribadito, Luca Strizzolo contro il Lecce è stato il primo attaccante della Cremonese ad andare in gol dall’inizio del 2019 fino a oggi. Sono diventati quindi 15 i giocatori grigiorossi che sono riusciti ad andare a segno durante la stagione in corso: oltre all’ex Cittadella, infatti, hanno trovato la via del gol Mogos, Castrovilli, Terranova, Brighenti, Paulinho, Emmers, Boultam, Strefezza, Del Fabro, Arini, Migliore, Claiton, Piccolo e Croce. In mancanza di un bomber da doppia cifra garantita, la squadra si è adeguata mandando in rete 5 difensori, 5 centrocampisti e 5 attaccanti. Ogni reparto ha fruttato 10 gol cadauno, dividendo così equamente i 30 gol complessivi finora realizzati.

TUTTI PARTECIPI – Mister Rastelli in una delle ultime conferenze stampa aveva affermato che fa piacere rilevare questo dato, poiché significa che la squadra attacca cercando di portare in area più elementi possibili per far male all’avversario. Ricordiamo il gol di Emmers contro il Benevento, peraltro arrivato in inferiorità numerica, con 5 grigiorossi che all’ultimo minuto hanno invaso l’area della formazione campana; oppure quanto accaduto nei minuti iniziali contro il Verona: dopo soli 2′ Carretta di testa ha messo fuori e l’area avversaria pullulava di grigiorossi, così come in occasione del vantaggio di Mogos su assist dell’altro quinto di centrocampo da sinistra. Il 3-5-2 favorisce questo tipo di giocate, a cui bisogna aggiungere l’efficacia dei calci piazzati con i difensori sempre pronti a staccare di testa (Claiton a Padova, Terranova col Perugia, Del Fabro a Venezia…).

SUL PODIO – Dopo 32 giornate, solo due squadre di Serie B hanno fatto meglio dei grigiorossi: l’Hellas Verona e il Carpi, che hanno mandato in gol 16 giocatori diversi (ma i veneti devono ancora osservare il proprio turno di riposo nel girone di ritorno). Gli emiliani hanno segnato tanto quanto la Cremonese con una suddivisione peraltro molto simile: 5 difensori, 5 attaccanti e 6 centrocampisti. I migliori sono a quota 3 gol e sono Mokulu (passato alla Juventus U23 a gennaio), Arrighini, Poli, Jelenic e Concas. La casella dei gol fatti del Verona di Grosso recita 44, realizzati da 4 difensori, 5 centrocampisti e 7 attaccanti: dopo Pazzini e Di Carmine, che hanno segnato complessivamente 16 gol dell’intera formazione veneta, tutti gli altri a 3 gol all’attivo o meno. La Cremonese completa il podio con 15 alla pari del Palermo, terzo anche nella classifica di B con 46 gol fatti divisi fra 7 difensori, 3 centrocampisti e 5 attaccanti. Anche se più elementi rispetto al reparto arretrato grigiorosso sono andati a segno, il totale di gol fa 9 e quindi resta meno proficuo di quello della Cremo.

QUELLI CHE ASPETTANO… – La situazione in casa Cremonese può e deve migliorare ancora. La casella 0 alla voce “gol fatti” per quanto riguarda gli ex Ternana Carretta e Montalto non può non subire variazioni da qui alla fine del campionato. Restano 6 partite per entrare a far parte della speciale graduatoria e magari per scalare la classifica marcatori grigiorossa, che vede ancora ai vertici con 4 reti un difensore (Mogos) e un centrocampista (Castrovilli). Nella scorsa Serie B Carretta e Montalto hanno totalizzato 27 reti, quasi tutte quelle messe a segno finora dalla Cremonese in 30 partite giocate. Degli altri ancora a secco, ci aspettiamo almeno un gol anche da Castagnetti e Soddimo.

Cooperative del gol Serie B 32° giornaya

Ogni replica, anche parziale, necessita della corretta fonte CuoreGrigiorosso.com


Di Andrea Ferrari

Andrea Ferrari

Caporedattore, Content Manager e Social Media Manager

Potrebbe interessarti anche: