fbpx
Serie B, la classifica degli ingaggi: Cremo nella top 5
Serie B, la classifica degli ingaggi: Cremo nella top 5

La classifica dei monte ingaggi in Serie B: Parma esagerato, Cittadella incredibile. La Cremonese spende di più rispetto al 2020

Qual è la squadra che spende di più per gli ingaggi in Serie B? E qual è, invece, quella che spende meno o meglio rispetto ai risultati conseguiti in campo? A rispondere a questa domanda è la Gazzetta dello Sport, che ha pubblicato la classifica dei gli ingaggi del campionato cadetto. Vediamola insieme.

LA CREMO – Partiamo dalla Cremonese, che è 4ª in classifica per monte ingaggi con una spesa totale di 14 milioni di Euro: 11.035.500 di parte fissa e 3.062.300 di parte variabile (bonus). Una cifra più elevata rispetto agli scorsi anni, quando i grigiorossi hanno speso 11.017.850,34 Euro (stagione 20-21), 11.874.237,33 Euro (stagione 19-20), 10.878.000 Euro (stagione 18-19) e 6.935.000 Euro (stagione 17-18). Ricordiamo che gli ingaggi riportati sono sempre al lordo di tasse (pari a poco più del 50% del totale) e costi aziendali (circa il 10%), inoltre, la parte variabile degli emolumenti potrebbe non essere corrisposta in caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo.

LA CLASSIFICA – Guardando la classifica generale è possibile notare che il Parma stacca tutti, e anche di molto: circa 26 milioni di Euro di parte fissa più sette di variabili. Meglio della Cremo, oltre ai crociati, fanno solo Monza (21.3 milioni totali) e Benevento (17 totali). Ultimo in classifica il solito Cittadella, che nonostante spenda un decimo rispetto al Parma (2.6 milioni fissi e circa 500ila di bonus) sta disputando ancora una volta un buon campionato. Rispetto allo scorso anno solo tre squadre spendono meno (Spal, Lecce e Ascoli), mentre tutte le altre hanno alzato l’asticella.


Ecco la classifica dei monti ingaggi di Serie B. Attenzione: la tabella riporta dati comprensivi di tassazione:

  1. Parma 32.5 milioni
  2. Monza 21.3 
  3. Benevento 17
  4. Cremonese 14
  5. Frosinone 12.4
  6. Brescia 11,6
  7. Lecce 11,6
  8. Ternana 10.3
  9. Reggina 9.7
  10. Crotone 9.6
  11. Spal 9.1
  12. Pisa 9
  13. Como 8.9
  14. Ascoli 7.7
  15. Alessandria 7.4
  16. Vicenza 7.3
  17. Pordenone 7
  18. Perugia 6.4
  19. Cosenza 4.5
  20. Cittadella 3.1
Lorenzo Coelli

Redattore e Social Media Manager

Potrebbe interessarti anche: