
Doppia rimonta per la Cremonese Primavera di mister Pavesi, che ottiene un importante punto in trasferta. Sabato la sfida con il Cittadella
La Cremonese Primavera torna a casa da Verona con un punto importante dal punto di vista della classifica: è finita 3-3 con il Chievo il recupero dell’11a giornata di andata del campionato di Primavera 2 (Girone A). I ragazzi di mister Pavesi, reduci dal pareggio di Parma dello scorso sabato, sono stati bravi a rimontare per ben due volte i clivensi: dopo il 2-0 dei veneti grazie alle reti di Sperti e Makni i grigiorossi hanno pareggiato con le reti di Rancati e Acella su rigore, ma Enyan ha riportato nuovamente in vantaggio i gialloblù. Il secondo rigore di Acella al 71′, che ha permesso al numero 4 di siglare la doppietta personale, ha fissato il risultato sul 3-3.
LA CLASSIFICA – Attualmente i giovani grigiorossi si trovano al quinto posto in classifica con 25 punti, frutto di 7 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta (quella con l’Hellas della scorsa settimana). La squadra di mister Pavesi, tuttavia, ha giocato solamente 12 partite su 16 a causa dei tanti rinvii causa covid e nonostante tutto si trova a -9 dall’Hellas Verona primo, seppur con due partite in meno. Il prossimo turno è in programma sabato 10 aprile e vedrà la Cremo giocare sul campo del Cittadella ultimo in classifica.
Ecco il tabellino della gara:
Primavera – Recupero 11a giornata di andata
CHIEVOVERONA- CREMONESE 3-3
Reti: 9′ Sperti (Ch), 35′ Makni (Ch), 54′ Rancati (Cr), 61′ Acella (R-Cr), 68′ Enyan (Ch), 71′ Acella (R-Cr)
CHIEVOVERONA: Bragantini, Frey (66′ Grazioli), Enyan, Meneghini (66′ Mihai), Munaretti, Nadar Folly, Egharevba, Bontempi, Makni, Vignato (82′ Orfei), Sperti. Allenatore: Mandelli
A disp. Rendic, Berghi, Momodu, Grazioli, Lubishtani, Arduini, Anselmi, Mihai, Pavlides, Orfei, Priore, Oboe
CREMONESE: De Bono, Regazzetti, Bia, Acella, Scaringi, Bernasconi, Roncalli, Schirone, Valtulini, Rocchetta (52′ Ballarini), Niang (46′ Rancati). Allenatore: Pavesi
A disp. Scarduzio, Battini, Arpini, Agazzi, Ballarini, Bellandi, Luciello, Berto, Grechi, Rancati, Basso, Odalo
ARBITRO: Emmanuele di Pisa (Santarossa di Pordenone – Tricarico di Udine)
NOTE: ammoniti Enyan (Ch), Bragantini (Ch)