Ecco le possibile formazioni di Perugia e Cremonese che oggi scenderanno in campo al Renato Curi per l’ultima partita del campionato di Serie B
Presentare una partita del genere, l’ultima di campionato, sarebbe alquanto superfluo. Ne abbiamo parlato tantissimo in settimana: è il match che vale una stagione intera sia per il Perugia che per la Cremonese, in campo oggi alle 15 al Renato Curi insieme a tutto il resto della giornata di Serie B, pronta ad assegnare gli ultimi verdetti di una stagione intensa, talmente equilibrata da una parte e ricca di colpi di scena dall’altra che difatti tutto (o quasi) verrà deciso con gli ultimi 90′ di questo pomeriggio. In Umbria ci si gioca la partecipazione ai playoff: entra una o entra l’altra, entrambe è impossibile.
I MOMENTI DELLE SQUADRE – La squadra di Nesta viene da tre giorni di ritiro a Roma dove ha potuto riordinare le idee, i grigiorossi dal canto proprio sono partiti per il centro-Italia con 24 ore di anticipo, proprio per dedicarsi con più attenzione al match decisivo per approdare agli spareggi promozione per la Serie A. Il Perugia non vince da marzo, la Cremonese è proprio all’opposto: ritmi da primissimi posti in classifica, filotto aperto di 10 risultati utili consecutivi. La cosiddetta “legge dei grandi numeri” non esiste, le statistiche contano ancora meno del solito quando si preparano partite così: motivazioni a mille, nessuna ha voglia di interrompere adesso il proprio cammino.
QUI PERUGIA – Nella partita persa lunedì scorso a Perugia Nesta aveva scelto il giovanissimo Kouan titolare a centrocampo, viste le assenze di Kingsley e Falzerano per problemi di salute. L’ex Venezia però tornerà per la Cremonese, posizionandosi mezzala nella mediana a tre con Bianco, tornato a disposizione dopo la giornata di squalifica, e Dragomir. Se il belga non dovesse farcela, reduce da un problema fisico, pronto Kingsley. In porta Gabriel, difesa a 4 con Gyomber-El Yamiq centrali, Rosi e Mazzocchi terzini (Falasco non dovrebbe partire dal 1′). Il trequartista è il miglior realizzatore della squadra Verre (12 gol) dietro alla coppia formata da Vido, secondo miglior marcatore del Grifo con 8 reti, e Sadiq. Il 22enne nigeriano prende il posto dell’infortunato Melchiorri.
QUI CREMONESE – Pochi dubbi per mister Rastelli in vista dell’ultimo impegno di campionato. L’undici schierato nelle uscite più recenti sta funzionando, è rientrato anche Croce per cui ipotizziamo una formazione titolare molto simile a quella che è scesa in campo specialmente nelle ultime trasferte, eccezion fatta per quella di Carpi quando fu applicato un largo turnover. Consueto 3-5-2 con Agazzi in porta, Caracciolo, Claiton e Terranova i centrali di difesa; Mogos, ad un passo dal record di minuti disputati in campionato (non è proprio mai mancato), esterno destro e Migliore a sinistra. Il Samurai Mariano Arini davanti alla difesa, Soddimo e Castrovilli mezzali come contro il Brescia (a meno che Croce abbia del tutto recuperato dal problema occorso con il Foggia). Piccolo, eroe all’andata, in coppia con Adriano Montalto davanti. Proprio lui, che lo scorso anno con la maglia della Ternana fu giustiziere del derby umbro nell’1-1 del Liberati all’andata ma anche e soprattutto con la doppietta nel 3-2 in casa del Grifo.
PERUGIA (4-3-1-2): Gabriel; Rosi, Gyomber, El Yamiq, Mazzocchi; Falzerano, Bianco, Dragomir; Verre; Vido, Sadiq. All. Nesta
CREMONESE (3-5-2): Agazzi; Caracciolo, Claiton, Terranova; Mogos, Soddimo, Arini, Castrovilli, Migliore; Piccolo, Montalto. All. Rastelli
Di Andrea Ferrari