
Mister Pecchia dopo il pareggio 1-1 con il Benevento: «Usciamo dalla gara con la consapevolezza giusta. Gaetano, quanto lavoro sporco»
La Cremonese pareggia 1-1 con il Benevento e consolida il secondo posto in classifica. Al termine della gara il tecnico grigiorosso Fabio Pecchia ha risposto alle domande dei giornalisti: «Oggi analizzo la partita e ne esco con l’immagine di una squadra che ha affrontato una avversario di valore giocando come vuole nel bene e nel male, cercando di fare le nostre cose. La punizione ha rotto gli equilibri e ha messo la gara su binari a loro congeniali. Sono molto contento, abbiamo fatto una bella partita. Straordinario approccio nel secondo tempo, poi forse la gara è stata fin troppo aperta, ma la squadra ne deve uscire con la consapevolezza giusta».
CONTINUITÀ – Con il pareggio di oggi la Cremo sale a 16 punti e soprattutto prosegue la striscia positiva: «Si dà continuità con un risultato positivo, devo analizzare la prestazione della squadra nel complesso ed è positiva. Ci sono stati momenti in cui abbiamo subito il palleggio, poi siamo andati oltre andandoli a prendere molto alti creando tanti pericoli e loro hanno messo qualche giocatorino da niente (ironicamente, ndr) ma li abbiamo tenuti bene. Si guarda avanti con fiducia, questo è un esame superato al di là della vittoria». Gaetano non ha brillato in fase di finalizzazione, ma Pecchia lo elogia: «Gianluca oggi ha lavorato tantissimo, da lui ci aspettiamo più giocate di qualità ma in mezzo al campo ha fatto qualcosa di straordinario. Per mantenere questi ritmi ha fatto una prestazione di alto livello, stiamo sereni perché arriverà e farà i suoi gol».
I CAMBI – AL 45′ il mister ha deciso di togliere Castagnetti e non l’ammonito Valzania per Fagioli, che poi ha deciso la partita: «Michele si era fermato prima della sosta, la tenuta mi lasciava qualche dubbio. Valzania è maturo e non posso sostituire tutti i giocatori ammoniti, serve anche a lui vivere la partita in questo modo, è riuscito a tenere bene il campo nonostante il giallo. Anche da sbilanciati abbiamo creato tanto. Il gol di Fagioli? Casuale, ha fatto un bel gol ma ci sono stati 2-3 rimpalli vinti. Fagio è entrato e ha trovato la situazione giusta, sono felice per lui e per tutti, però è tutta la squadra che ha avuto un bell’approccio nel secondo tempo». Importanti anche i giocatori subentrati: «Non si tratta solo di chi inizia la partita, l’ingresso di Daniel è stato importante. Sembra facile, ma entrare e trovare subito la posizione non è semplice. Tutti i subentranti hanno fatto bene, tutti devono essere dentro. Ogni domenica qualche giocatore non mette piede in campo, mi rendo conto che è complicato ma arriverà anche il loro momento».
Ogni replica, anche se parziale, necessita della corretta fonte WWW.CUOREGRIGIOROSSO.COM
Di Lorenzo Coelli