fbpx
Parma, una corazzata per la promozione
Parma, una corazzata per la promozione

Vi presentiamo il Parma, prossimo avversario della Cremonese. Dopo la retrocessione, la squadra emiliana punta forte al ritorno in Serie A

Una corazzata pronta a stravincere. Non c’è altro modo di descrivere il Parma, prossimo avversario della Cremonese nella sfida che andrà in onda domenica 19 settembre alle ore 20.30 allo stadio Ennio Tardini. Scopriamo di più sulla squadra emiliana, novità della Serie B dopo la retrocessione della scorsa primavera, attraverso la nostra scheda di presentazione.

MERCATO – Come da pronostico, il Parma è intervenuto sul mercato in maniera forte e decisa. Il grande colpo è stato sicuramente l’arrivo del leggendario Gianluigi Buffon. Il portiere 43enne ha scelto di tornare romanticamente a casa dopo gli anni passati a Torino e Parigi. Da sottolineare anche gli arrivi di Danilo, esperto difensore ex Bologna, Schiattarella dal Benevento, Tutino del Napoli e soprattutto del “Mudo” Vazquez, giocatore fuori categoria proveniente da cinque stagioni al Siviglia. Il Parma non si è però “limitato” all’acquisto di questi quattro giocatori, dal momento che sono arrivati anche l’ala sinistra Correia (talento della Juventus), il terzino destro Coulibaly (Le Havre), il difensore Cobbaut (Anderlecht), il terzino sinistro Del Prato (Atalanta), il mediano Juric (Spalato) e la punta centrale Benedyczak (Pogon Szczecin). Un mercato faraonico che, sommato alle conferme di Brunetta, Mihaila, Man e Inglese (per citarni alcuni), fanno del Parma l’indiziato numero uno per il salto di categoria.

STATO DI FORMA – Dopo l’addio di Roberto D’Aversa, il Parma ha individuato nel giovane tecnico in rampa di lancio Enzo Maresca l’allenatore con cui ripartire nel campionato cadetto. Il tecnico campano, fresco vincitore della Premier League Under 23 con il Manchester City, ha raccolto 7 punti su 9 nelle prime tre partite di campionato. Dopo il pareggio beffardo con il Frosinone all’esordio (2-2), gli emiliani hanno sconfitto il Benevento 1-0 grazie alla rete di Man al 97′ minuto per poi travolgere per 4-0 il Pordenone, rovinando così l’esordio di Massimo Rastelli sulla panchina dei Ramarri.

STARTING XI – Il Parma, così come la Cremonese, si appresta a giocare tre partite in una settimana per via del turno infrasettimanale che inizierà lunedì prossimo. In attesa di capire se i tecnici opteranno per il turnover, il modulo dei crociati dovrebbe restare il 4-3-3. In porta ci sarà sicuramente il confermatissimo Buffon, mentre ai lati della difesa agiranno Sohm e uno tra Busi e Del Prato, con la coppia Danilo-Cobbaut al centro. In regia spazio a Schiattarella, con ai lati Juric e Vazquez. In attacco molti ballottaggi: per il ruolo di punta centrale si contendono il posto Brunetta e Inglese, con il secondo in vantaggio. Sulla fascia sinistra dovrebbe essere confermato Mihaila, mentre su quella destra si contendono il posto Man e Correia.

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Ascoli, verso la salvezza e oltre

Ascoli, verso la salvezza e oltre