Vi presentiamo il Padova, squadra fanalino di coda della Serie B, che affronterà la Cremonese nel secondo turno casalingo del girone di ritorno
Rivoluzione all’Euganeo. 10 giocatori arrivati e 12 ceduti nella sessione invernale del calciomercato per un unico obiettivo: risalire la china e non tornare immediatamente in C.
RINFORZI – Nel girone di ritorno sono arrivati 4 punti in 3 gare. Super la vittoria nel derby contro il Verona, amara la sconfitta contro il Venezia all’ultimo secondo per un rigore netto. Poi, il pareggio interno con la Salernitana. Il Padova è una squadra completamente diversa, con l’aggiunta di giocatori importanti come Lollo, Mbakogu, Andelkovic, Morganella e Baraye. Hanno invece salutato, tra gli altri, Pinzi, Guidone, Sarno e anche l’ex Cremo Salviato.
SERVE VINCERE – I 3 punti sono fondamentali per entrambe le squadre. A nulla servirebbe un pareggio, come quello avvenuto nella sfida d’andata, il 23 settembre, all’Euganeo. Le due formazioni schieravano giocatori ora ceduti e furono i patavini a passare in vantaggio con il talento scuola Juve Clemenza. La Cremonese dell’allora allenatore Mandorlini pareggiò con Claiton (all’epoca vicecapitano) e andò vicino alla vittoria se Merelli non avesse parato alla grande la conclusione di Castagnetti.
TRASFERTE INFRUTTUOSE – Con 5 punti a testa, Cremonese e Padova occupano l’ultimo posto nella classifica delle partite in trasferta. Però i patavini sono riusciti ad imporsi in trasferta quest’anno, il 10 novembre, nel successo al Del Duca firmato Bonazzoli, Capello e Mazzocco. Nella sfida di sabato parte favorita la Cremonese però il Padova viene da un buon momento anche grazie all’apporto dei nuovi arrivati.
PRECEDENTI CONFORTANTI – Le statistiche sono favorevoli alla squadra di Rastelli. Su 63 partite totali, ben 26 si sono concluse con una vittoria grigiorossa e ancora più confortanti sono i precedenti allo Zini, con il 60% delle partite finite con la vittoria dei locali. Due su due in A negli anni ’90 per la Cremonese: memorabile la vittoria per 3-0 il 21 maggio 1995 così come il 2-1 l’anno successivo con il gol dopo centoventi secondi di Aloisi.
Il Padova dell’ex Belingheri può essere un avversario imprevedibile. Non sarà una gara semplice come lo può sembrare guardando la classifica. Potrete seguire la partita live sul nostro portale sabato 9 febbraio a partire dalle 15.