fbpx
Napoli, Spalletti: «Vogliamo presentare il conto per la sconfitta in Coppa»
Napoli, Spalletti: «Vogliamo presentare il conto per la sconfitta in Coppa»

Il tecnico degli azzurri Luciano Spalletti alla vigilia di Napoli-Cremonese: «Gara fondamentale per noi, ai grigiorossi è difficile dare il colpo del k.o.»

Non solo mister Ballardini: alla vigilia di Napoli-Cremonese, sfida della 22ª giornata di Serie A in programma domenica 12 febbraio alle 20.45, anche il tecnico dei partenopei Luciano Spalletti è intervenuto in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni riportate dai colleghi di TMW: «Testa già alla Champions League? No, ho troppi motivi per pensare a domani e non disperdo attenzioni che ci serviranno durante la partita perché noi non abbiamo ancora dimenticato che la Cremonese ci ha eliminato dalla Coppa Italia ed abbiamo constatato tutte le qualità che hanno».

TRAPPOLA? – Il Napoli guarda tutti dall’alto con un distacco elevatissimo, ma Spalletti predica calma e non vuole sottovalutare la Cremonese: «Sappiamo la loro forza, noi, l’Inter, la Juve, il Milan… noi abbiamo vinto con largo punteggio, ma il secondo gol è arrivato all’ultimo. Alla Cremonese non sfugge mai la partita, è difficile dargli il colpo del ko, hanno sempre reazione, sanno difendersi e ripartire palla a terra o col gioco lungo con Ciofani che cattura qualsiasi pallone e lo rende giocabile per far salire i compagni. E’ una partita fondamentale per noi, come abbiamo detto anche con lo Spezia, anche per autostima, fiducia, tutte le attenzioni sono sulla Cremonese e spero che anche il pubblico riesca a vivere questo momento e sento che aspettano questa partita quindi hanno l’atteggiamento giusto».

IN COPPA – Spalletti non dimentica l’eliminazione in Coppa Italia proprio per mano dei grigiorossi: «Siamo rimasti male per la sconfitta, perché per certi versi era importante per mostrare quanto sono forti Zerbin, Gaetano, Zedadka, Bereszyski e altri. A fine partita ci sono girate le scatole e domani sul conto che gli dobbiamo presentare dobbiamo considerare anche questo».

LA PARTITA – Uno dei temi fondamentali della gara sarà il recupero alto della palla: «E’ un tema a cui diamo attenzione, soprattutto contro squadre come al Cremonese devi essere bravo a riaggredire subito con cattiveria quando perdi palla. Altrimenti ogni secondo che passa sono metri che poi permettono agli avversari di aprire il blocco chiuso e diventa più complicato».

Lorenzo Coelli

Redattore e Social Media Manager

Potrebbe interessarti anche:

Pickel esulta in dialetto cremonese a fine gara

Pickel esulta in dialetto cremonese a fine gara

Cremonese-Cosenza, i convocati di mister Alvini

Cremonese-Cosenza, i convocati di mister Alvini