Il tabellino completo e la cronaca integrale di Napoli-Cremonese, gara valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia 22-23
Coppa Italia 2022-2023
Ottavi di finale
Martedì 17 gennaio 2023
Stadio Diego Armando Maradona
Napoli | Ore 21
NAPOLI-CREMONESE 6-7 d.c.r. (2-1)
RETI: 18′ Pickel (C), 33′ Juan Jesus (N), 36′ Simeone (N), 87′ Afena-Gyan (C)
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Bereszynski, Ostigard (82′ Kim), Juan Jesus, Olivera; Ndombele (101′ Osimhen), Gaetano (65′ Lobotka); Elmas (85′ Zielinski), Raspadori (65′ Anguissa), Zerbin (64′ Politano); Simeone.
A disp.: Marfella, Sirigu, Mario Rui, Rrahmani, Di Lorenzo, Zedadka.
All.: Luciano Spalletti
CREMONESE (3-5-2):Carnesecchi; Hendry (82′ Zanimacchia), Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Pickel (108′ Aiwu), Castagnetti (66′ Afena-Gyan), Meité, Quagliata (70′ Valeri); Okereke (66′ Buonaiuto), Ciofani (66′ Tsadjout).
A disp.: Saro, Sarr, Milanese.
All.: Davide Ballardini
ARBITRO: Sig.ra Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno (Assistenti: Sig. Francesca Di Monte di Chieti e il Sig. Tiziana Trasciatti di Foligno. Quarto uomo: Sig. Marco Di Bello di Brindisi. Var: Sig. Valerio Marini di Roma 1. A-Var: Oreste Muto di Torre Annunziata)
NOTE: Cielo per lo più nuvoloso, terreno pesante. Vasquez (C) ammonito al 29′ per gioco scorretto. Okereke (C) ammonito al 45’+4 per eccessive proteste. Quagliata (C) ammonito al 58′ per gioco scorretto. Zerbin (N) ammonito al 60′ per gioco scorretto. Juan Jesus (N) ammonito al 90’+2 per gioco scorretto. Meité (C) ammonito al 90’+3 per fallo tattico. Valeri (C) ammonito al 93′ per gioco scorretto. Sernicola (C) espulso al 100′ per doppia ammonizione, entrambe per gioco scorretto (la prima al 90’+7).
AMMONITI: Vasquez (C), Okereke (C), Quagliata (C), Zerbin (N), Juan Jesus (N), Meité (C), Valeri (C)
ESPULSI: Sernicola (C)
ANGOLI: 5-2
RECUPERI: 4′ ; 6’+2 ; 1′ ; 2′
Nella Cremonese tutto come avevamo ipotizzato alla vigilia, se non per Quagliata esterno a sinistra al posto di Valeri. La prima Cremo di Ballardini è con Ciofani titolare (e capitano) assieme a Okereke. Riesumato Vasquez, che ormai era dato in partenza prima dell’arrivo del nuovo mister. Tutte riserve per mister Spalletti, tolto il portiere Meret. In campo il neo acquisto dalla Sampdoria Bereszynski come terzino destro, a centrocampo dirige la manovra proprio lui: Gianluca Gaetano. In attacco Zerbin con Raspadori, Elmas e Simeone.
La cronaca della partita
PRIMO TEMPO
1‘ – Comincia la gara di Coppa Italia.
18′ – GOL DELLA CREMONESE, 0-1! A segno Charles Pickel!
Rilancio perfetto di Castagnetti verso Okereke e per la Cremo è due contro due, essendoci anche Ciofani contro Ostigard e Juan Jesus. Okereke attende il momento giusto per servire in mezzo il capitano, che in scivolata non ci arriva ma dietro di lui è pronto Pickel a infilare Meret! Clamoroso al Maradona, Cremo avanti!
19‘ – Gioco di gambe di Okereke su Ostigard, mancino in diagonale rasoterra che esce non di molto alla sinistra di Meret.
24‘ – Episodio dubbio in area grigiorossa: Pickel arpiona Gaetano dentro l’area grigiorossa, Ferrieri Caputi è lì vicino e decide di proseguire. Non interviene il Var.
27‘ – Simeone calcia forte su assist di Ndombele, respinge Bianchetti col corpo.
29‘ – Ammonizione per Vasquez per duro intervento su Elmas.
30‘ – Grande occasione per la Cremonese: palla a rimorchio di Okereke per Quagliata, peccato sia costretto a calciare col destro – non il suo preferito – e quindi non riesce a dare la giusta potenza alla conclusione. Si salva il Napoli.
33′ – GOL DEL NAPOLI, 1-1. Dopo un batti e ribatti, pari di Juan Jesus.
Gran conclusione di Ndombele e super parata di Carnesecchi, ma la palla resta nei pressi della linea e in mischia è il difensore ex Inter a buttarla dentro di testa. Simeone aveva poco prima colpito la traversa. La Cremo protesta per carica sul portiere, il Var interviene ma dice che è tutto ok (i dubbi restano).
36′ – GOL DEL NAPOLi, 2-1. Vantaggio immediato di Simeone.
Pennellata di Zerbin in area grigiorossa, Simeone di testa anticipa Vasquez e mette dentro un gran gol. Napoli già avanti al Maradona.
45′ – Quattro minuti di recupero.
45’+4 – Ammonito Okereke per eccessive proteste.
45’+4 – Fine primo tempo: Napoli-Cremonese 2-1.
SECONDO TEMPO
1‘ – Si ricomincia al Maradona con la Cremo sotto di una rete.
5‘ – Erroraccio di Hendry in uscita, il Napoli riparte tre contro due e Raspadori per fortuna mette sul fondo su assist di Ndombele. Che occasione per chiudere il match, Spalletti inevitabilmente infuriato.
10‘ – Prova una sorta di pallonetto Simeone da buona posizione, è alla fine un tiro-cross che finisce sul fondo.
13‘ – Ammonizione per Quagliata per gioco scorretto.
15‘ – Ammonizione per Zerbin per gioco scorretto su Quagliata.
20‘ – Cambi nel Napoli: Politano, Anguissa e Lobotka per Zerbin, Raspadori e Gaetano. Nella Cremonese Tsadjout per Ciofani, Afena-Gyan per Okereke e Buonaiuto per Castagnetti.
25‘ – Cambio nella Cremonese: problemi per Quagliata, dentro Valeri.
31‘ – Gran giocata di Simeone che elude la marcatura di Bianchetti, appoggio a sinistra per Elmas che va al tiro ma trova la respinta di Hendry, decisivo.
37‘ – Cambio nel Napoli: Kim per Ostigard. Cambio nella Cremonese: Zanimacchia al posto di Hendry.
40‘ – Ultima carta di Spalletti: Zielinski per Elmas.
42′ – GOL DELLA CREMONESE, 2-2! Stacco imperioso di Afena-Gyan!
Napoli in totale controllo del match, ma nel finale – all’improvviso – cross di Zanimacchia dalla destra e gran colpo di testa di Afena-Gyan che spiazza Meret! È 2-2 a poco dal recupero del secondo tempo!
45′ – Sei di recupero al Maradona.
45’+2 – Ammonito Juan Jesus per fallo su Tsadjout.
45’+3 – Ammonito Meité per fallo tattico su Lobotka.
45’+6 – Destro da lontanissimo di Afena-Gyan, pallone alle stelle. Ci sarà un supplemento del recupero perché il gioco è stato fermo un paio di minuti per infortunio a Lobotka.
45’+7 – Ammonito anche Sernicola per gioco scorretto.
45’+8 – Fine del secondo tempo: Napoli-Cremonese 2-2, si va ai tempi supplementari.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
1‘ – Parte il primo supplementare.
3‘ – Altro giallo: è per Valeri, anche qui per gioco scorretto.
10′ – ESPULSO SERNICOLA. Fallo da giallo secondo Ferrieri Caputi di Sernicola su Anguissa, l’esterno destro era già ammonito e la Cremo resta in dieci uomini per oltre un tempo supplementare. Sernicola reo di aver calpestato il piede del centrocampista del Camerun.
11‘ – Cambio nel Napoli: entra il bomber del campionato Osimhen al posto di Ndombele.
13′ – CLAMOROSA OCCASIONE PER IL NAPOLI: sul calcio di punizione del doppio giallo a Sernicola, stacca Osimhen e Carnesecchi compie una parata sensazionale. Poi Simeone in tap-in prende palo e traversa con lo stesso tiro, a porta vuota! Grigiorossi salvi.
15‘ – Un minuto di recupero al Maradona.
15’+1 – Fine primo tempo supplementare: Napoli-Cremonese 2-2.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE
1‘ – Comincia l’ultimo tempo della partita.
3‘ – Cambio nella Cremonese: Aiwu per Pickel. Grigiorossi con il 4-4-1 per tenere il pareggio fino alla fine.
8‘ – Grande occasione per il Napoli: Politano si accentra dopo aver superato brillantemente Valeri, botta verso la porta e Carnesecchi respinge. In tap-in Simeone – forse in fuorigioco – calcia sull’esterno della rete.
10‘ – Altra chance per il Napoli: palla perfetta rasoterra di Bereszynski al centro dell’area grigiorossa, tira di prima intenzione Anguissa e mette alto di poco.
13‘ – Mancino da fuori area di Politano, Carnesecchi guarda la palla uscire alla sua destra. Intanto diluvia sul Maradona nel finale.
15‘ – Osimhen sfiora il vantaggio: occasione gigantesca per il nigeriano su cross da destra, bravo l’attaccante a trovare lo spazio tra due grigiorossi ma appoggia a lato con Carnesecchi immobile.
15‘ – Due di recupero.
15’+2 – Politano ci prova ancora dai 30 metri, pallone lontanissimo dalla porta.
15’+2 – Fine del secondo tempo supplementare: Napoli-Cremonese 2-2. Si va ai calci di rigore!
SEQUENZA CALCI DI RIGORE
POLITANO (N): GOL
VASQUEZ (C): GOL
BUONAIUTO (C): GOL
ZIELINSKI (N): GOL
TSADJOUT (C): GOL
LOBOTKA (N): FUORI
VALERI (C): GOL
AFENA-GYAN (C): GOL
La Cremonese è ai quarti di finale di Coppa Italia!