fbpx
Monza, sognare non costa nulla
Monza, sognare non costa nulla

Il prossimo avversario della Cremo: archiviato il discorso salvezza, il Monza sogna un posto in Europa. Con i grigiorossi per cavalcare l’onda

A inizio stagione ci saremmo aspettati che Monza-Cremonese fosse uno scontro salvezza come tanti altri, invece non sarà così. Da un lato perché i brianzoli hanno praticamente archiviato questo capitolo da un mese a questa parte, dall’altro perché la Cremonese proprio non riesce a tornare concretamente in corsa per la salvezza. Nonostante ciò siamo sicuri che il pubblico grigiorosso seguirà in massa la squadra anche nella sfida in programma questo sabato 18 marzo alle 15.

MERCATOSquadra che vince non si cambia. Così ha detto Palladino, attuale allentare del Monza subentrato dopo l’esonero di Stroppa, e cosi è stato. Fin dal suo insediamento sulla panchina brianzola, l’allenatore campano era convinto dell’elevato tasso tecnico e di esperienza della squadra. Bastava solo trovare la quadra, che per sua fortuna (e bravura) c’è stata fin da subito. E proprio in questa direzione va il fatto che nella sessione di mercato invernale sia arrivato un solo giocatore: Franco Carboni, difensore classe 2003 in prestito dall’Inter. Non di certo un colpo alla Galliani. Ma la volontà dell’allenatore e della società era proprio questa: dare massima fiducia al gruppo. E apparentemente, ancora una volta, Berlusconi e il “Condor” ci hanno visto giusto.

STATO DI FORMA – Altro che salvezza, qui ci si gioca l’Europa. Il Monza, è 12º in classifica, a sole 5 distanze dal 7º posto, occupato oggi dalla Juventus. I Brianzoli sono inoltre a +14 dalla zona calda della classifica e addirittura a +21 dalla Cremonese. Niente male, considerando che anche il Monza è una neopromossa e l’anno scorso arrivò dietro ai grigiorossi nella classifica finale di Serie B. All’andata la gara finì 3-2 per il Monza e fu la gara che decretò la fine dell’era Alvini. Da allora alcune cose sono cambiate, altre no. E purtroppo la classifica rientra nell’ultima categoria.

PROBABILE FORMAZIONE – Palladino schiererà i suoi con il suo classico 3-4-2-1: in porta ci sarà Di Gregorio, in difesa spazio a Izzo, Mari e Caldirola. Birindelli e Carlos Augusto agiranno sulle corsie esterne, mentre in mezzo al campo agiranno Sensi e capitan Pessina. Davanti c’è l’imbarazzo della scelta, ma ancora una volta dovrebbero spuntarla Ciurria, Caprari e Petagna. Se l’ex Pordenone fosse preferito a Birindelli come esterno di centrocampo, Dany Mota potrebbe agire da seconda punta.

Niccolo Poli

Potrebbe interessarti anche: