
Le possibili formazioni di Lecce e Cremonese che scenderanno in campo nel pomeriggio per la prima giornata di ritorno di Serie B
Per la prima giornata di ritorno la Cremonese fa visita al Lecce, che in classifica ha un punto in meno ma che deve recuperare una partita. I salentini al Via del Mare non hanno mai perso in stagione, in più stiamo parlando della squadra più continua del campionato e con la difesa meno perforata del campionato. È vero che la Cremo affronterà il match con moltissime assenze, ma l’identità di squadra è chiara e precisa, chiunque giochi. Abbiamo apprezzato nelle ultime settimane la forza di questo gruppo e oggi più che mai è chiamato a fare la differenza.
QUI LECCE – IL Lecce conta qualche assenza: oltre al difensore Tuia e al secondo portiere Bleve (quest’ultimo infortunatosi giovedì in Coppa Italia), non ci sono il nuovo arrivo Asencio, Paganini (in uscita verso Ascoli) e l’infortunato Rodriguez. Carichi invece i due ex Strefezza e Coda, lasciati a riposo in settimana per il match dell’Olimpico. L’ex Baroni schiera il 4-3-3 con Gabriel tra i pali, difesa con Lucioni-Dermaku in mezzo, Gallo a sinistra e uno tra Gendrey e Calabresi a destra. Il talento Hjulmand davanti alla difesa, affiancato da Majer e Gargiulo; Di Mariano o Listkowski vicino agli spietati Strefezza-Coda. Una corazzata.
QUI CREMONA – Tante defezioni per Pecchia, tra Covid e infortuni. Mancheranno diversi titolari: Bianchetti, Sernicola, Castagnetti e il migliore del momento, Buonaiuto. Fuori anche Di Carmine, Nardi, Deli, Ciezkowski e Frey. Sarà dunque una Cremo per buona parte rivisitata: con Crescenzi non al meglio, nella difesa a quattro davanti a Carnesecchi possibile chance per Fiordaliso, vicino a Okoli, Ravanelli e Valeri. A centrocampo rientrano Bartolomei e Valzania, con Fagioli più avanti sulla linea dei trequartisti. Baez e Zanimacchia esterni, Ciofani o Vido punta. Prima convocazione per Politic, appena arrivato dall’Inghilterra.
LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Lucioni, Dermaku, Gallo; Majer, Hjulmand, Gargiulo; Strefezza, Coda, Di Mariano. All. Baroni
CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Fiordaliso, Okoli, Ravanelli, Valeri; Valzania, Bartolomei; Baez, Fagioli, Zanimacchia; Ciofani. All. Pecchia
Di Andrea Ferrari