fbpx
Le pagelle – Insuperabile Lochoshvili. Ravanelli, troppa aggressività
Le pagelle – Insuperabile Lochoshvili. Ravanelli, troppa aggressività

Le pagelle di Ternana-Cremonese, terminata 0-1: decide un tap-in di Coda nella ripresa. Espulso Ravanelli

SARR, voto 7
Un tempo abbondante di riposo, poi si fa trovare pronto su Raimondo. Sulle uscite alte dimostra sicurezza, gran riflesso sul tiro di Mantovani deviato da Bianchetti. Un solo brivido nel finale.

GHIGLIONE, voto 6
Di nuovo titolare dopo la gara allo Zini contro il Bari. Conferma di essere un ottimo crossatore: quando arriva sul fondo recapita palloni interessanti sulla testa di Coda. Qualche incertezza quando deve verticalizzare o quando viene puntato nello stretto.

RAVANELLI, voto 5
Fin da subito si nota che la sua aggressività va oltre i limiti consentiti: viene espulso per due gialli assolutamente evitabili, entrambi per entrate in ritardo ben lontane dall’area di rigore.

LOCHOSHVILI, voto 7
Torna titolare dopo la gara di Coppa contro il Crotone. Gioca con la testa giusta, concentrato e attento per tutta la gara. Tanti i duelli vinti, da segnalare almeno due salvataggi decisivi solo nel primo tempo.

SERNICOLA, voto 6
Il turnover dei terzini porta in panchina Quagliata, così tocca a lui scalare a sinistra. Qualche amnesia su Casasola, davanti invece si fa valere nonostante giochi a piede invertito. Si fa vedere anche al tiro.

PICKEL, voto 5.5
Schierato mezzala destra da Ballardini, non sembra beneficiare del salto (all’indietro) di categoria. In fase offensiva combina poco e nello stretto palesa i soliti limiti; in fase difensiva non brilla, anzi perde diversi contrasti, lui che sul fisico punta molto. Si compatta come tutti i compagni dopo l’espulsione, disputando una buona ripresa.

CASTAGNETTI, voto 5.5
Titolare a capitano nel suo ruolo, da playmaker davanti alla difesa. Non gioca la sua miglior partita in maglia Cremo: parte sbagliando qualche verticalizzazione, non trova i soliti corridoi, si fa ammonire per una rischiosa entrata in ritardo a fine primo tempo. Alza il livello nella ripresa, è fondamentale in fase difensiva per bloccare i filtranti della Ternana.

ABREGO, voto 5.5
Mezzala sinistra, ha il compito di attaccare la fascia quando Vazquez si accentra e ripiegare quando l’argentino evita di spremersi in fase difensiva. Gioca una discreta gara, mostrando giocate interessanti, anche nello stretto. Il gran lavoro però a volte lo porta a fare errori banali, con due errori innesca due pericolose ripartenze della Ternana.

ZANIMACCHIA, voto 5
Terza consecutiva da titolare alto a destra. Forse accusa la stanchezza delle gare ravvicinate, forse il terreno non è proprio l’ideale per uno come lui, tant’è che non riesce a fare la differenza. Quando punta l’uomo viene regolarmente fermato, nello stretto commette troppi errori. Non basta il bell’assist a Coda per riscattare una serata negativa.

CODA, voto 7
Neanche il tempo di disfare le valige e il nuovo nove di Ballardini scende subito in campo. La sua presenza aumenta la pericolosità della Cremo: va vicino al gol in almeno tre occasioni, con due colpi di testa e con un tiro al volo dai trenta metri. Il gol sbagliato sull’assist di Zanimacchia grida vendetta, si riscatta con il tap-in della vittoria.

VAZQUEZ, voto 6.5
Con un nove a fare da riferimento offensivo il Mudo parte a sinistra ma è lasciato libero di accentrarsi. All’inizio soffre l’aggressività di Diakité, poi prende le misure e fa girare la testa al difensore della Ternana, costretto al giallo. Fondamentale nel finale, con la Cremo in dieci congela il possesso e si prende un’infinità di falli.


Sono entrati:

COLLOCOLO, voto 6
Dentro al posto di uno stanco Abrego, si trova subito a dover lavorare per due visto che la Cremo resta in dieci. Mette freschezza e fisicità al servizio della squadra, si guadagna il corner da cui nasce il gol di Coda.

BIANCHETTI, voto 6
Niente riposo per lui, l’espulsione di Ravanelli lo costringe a scendere in campo. Gioca una mezz’ora ordinata, rischia con un paio di deviazioni malandrine.

TSADJOUT, sv.

BERTOLACCI, sv.


L’allenatore:

BALLARDINI, voto 6
La Cremo dà sempre la sensazione di non fare abbastanza per la qualità che ha in campo, le uniche occasioni arrivano da giocate individuali di Coda. È tuttavia bravo a gestire l’inferiorità numerica e a centrare i primi tre punti in campionato.

Nicola Guarneri

Direttore Responsabile

Potrebbe interessarti anche: