fbpx
Le pagelle – Tsadjout gigantesco. Afena-Gyan delude
Le pagelle – Tsadjout gigantesco. Afena-Gyan delude

Le pagelle di Cremonese-Roma, terminata 2-1: segna Tsadjout nel primo tempo, pareggia Spinazzola, chiude Ciofani

CARNESECCHI, voto 6.5
Dopo un’ora da spettatore si ritrova davanti Spinazzola libero di calciare. Strepitoso in uscita su El Shaarawy, salva il risultato.

FERRARI, voto 7.5
Solita partita attenta da braccetto destro. Segue come un’ombra Pellegrini, qualche volta copre Pickel e va a chiudere sugli inserimenti di Wijnaldum. Da segnalare una diagonale da manuale a metà primo tempo. Peccato per l’entrata evitabile su Cristante a inizio partita che gli farà saltare la trasferta contro il Sassuolo.

BIANCHETTI, voto 7
Rivive il duello con Belotti a distanza di un mese dalla sfida di Coppa Italia. Come a Roma gioca in maniera aggressiva e intelligente, limitando l’attaccante della Nazionale. Fuori posizione in occasione del gol di Spinazzola.

VASQUEZ, voto 7
Duello tutto mancino con Dybala. Lascia pochissimo spazio all’argentino che non riesce mai a rendersi pericoloso, nemmeno quando lo punta palla al piede. Gli perdoniamo con piacere i tanti palloni sparati in tribuna. Piccolo errore anche da parte sua in occasione del gol di Spinazzola.

SERNICOLA, voto 5.5
In fase offensiva è meno appariscente del solito, anche perché deve curare gli inserimenti di Spinazzola e all’occorrenza andare in raddoppio su Pellegrini. Gioca una gara attenta, anche se pesa la dimenticanza sul gol dell’1-1 che coinvolge comunque tutto il reparto difensivo.

PICKEL, voto 5.5
Partita complicata per il centrocampista svizzero. Nel reparto a due deve limitare gli inserimenti e giocare di posizione. Nel traffico del centrocampo sbaglia tanti possessi, regalando alla Roma potenziali occasioni. Deficitaria anche la fase difensiva sul diretto avversario Wijnaldum che ha un altro passo.

BENASSI, voto 7.5
Nel nuovo centrocampo a due tocca a lui abbassarsi a ricevere per giocare. Lo fa con qualità e soprattutto tranquillità, amministra il pallone quando ha spazio mentre gioca di prima quando sente la pressione di Cristante. Dimostra ancora una volta di essere un innesto di qualità.

VALERI, voto 7
Come in altre partite inizia male: sbaglia palloni semplici e si perde Zalewski qualche volta di troppo. Nella metà campo offensiva però è una costante. Salta il diretto avversario e crea scompiglio, da una sua azione caparbia e da una bella sponda nasce il gol di Tsadjout. Nel finale dà tutto, anche quello che non ha.

AFENA-GYAN, voto 5
Gioca da titolare nella partita più sentita, quella contro la sua ex squadra. In fase di possesso la prova è decisamente negativa: sono tanti i palloni persi, così come le scelte sbagliate. Non bastano l’impegno e il sacrificio in fase di copertura.

TSADJOUT, voto 8
Ballardini lo schiera nuovamente al centro dell’attacco. Ripaga con una prova eroica fatta di corse e sponde per i compagni. Certo, c’è anche lo splendido gol dell’1-0, un esterno mancino da fuori area che non lascia scampo a Rui Patricio.

OKEREKE, voto 7
Come Afena si sbatte tanto in fase difensiva per dare equilibrio alla squadra. Ciò penalizza un po’ la sua fase offensiva, dove comunque combina più del collega di reparto. Nella ripresa si alza e incide di più: pressa come un forsennato, si guadagna il rigore del vantaggio.


Sono entrati:

MEITÈ, voto 6.5
Entra nella ripresa per passare a uno schieramento più difensivo. Mette la sua fisicità al servizio della squadra, qualche giocata fa sudare freddo chi sta sugli spalti.

CIOFANI, voto 7
E chi se non lui? Mette la firma sulla prima vittoria in campionato trasformando un rigore pesantissimo, guadagnato da Okereke grazie anche a una sua azione di disturbo.

GALDAMES, sv.

GHIGLIONE, sv.

CHIRICHES, sv.

È nata una nuova collaborazione tra CuoreGrigiorosso.com e NumeroDiez, quotidiano online giovane e ambizioso. Clicca QUI per scaricare l’app e restare aggiornato su tutto il calcio, italiano e non!


L’allenatore:

BALLARDINI, voto 7.5
Chi la dura la vince. Schiera una Cremo aggressiva e compatta che non lascia spazio alla Roma. La prima vittoria in campionato è strameritata ed è merito anche delle sue scelte: Tsadjout ripaga con una prestazione sontuosa, Ciofani incide dalla panchina.

Nicola Guarneri

Direttore Responsabile

Potrebbe interessarti anche: