La Cremonese U19 sa solo vincere: grazie alle reti di Avitabile e Tosca supera il Cagliari e si aggiudica il passaggio del turno
Vince ancora la Cremonese Primavera che passa 2-1 sul campo del Cagliari, allenato dall’ex grigiorosso Fabio Pisacane, e approda agli ottavi della Primavera Tim Cup. Pur affrontando una squadra di categoria superiore (il Cagliari è nono nel campionato di Primavera 1) i ragazzi di mister Pavesi dimostrano di essere una corazzata. Da sottolineare come, nonostante i diversi cambi apportati dal mister grigiorosso rispetto alle ultime uscite, la squadra abbia mostrato grande personalità e sia riuscita ad espugnare un campo difficile come quello di Cagliari.
CRONACA – La gara è molto vivace fin dai primi minuti con le due squadre che si affrontano a viso aperto e con grande agonismo. La prima occasione è della Cremonese che non trova la porta con Pessolani che calcia fuori. La risposta dei sardi non si fa attendere e pochi minuti dopo è l’attaccante rossoblù, Konate, a calciare alto da buona posizione. Il gol è nell’aria e non tarda ad arrivare. La Cremonese al 34’ passa in vantaggio grazie a Avitabile che inserendosi ribadisce in rete un cross arrivato dalla sinistra. Dieci minuti più tardi, però, il Cagliari trova il gol del pareggio con Konate che insacca alle spalle del portiere grigiorosso Brahja dopo una bella giocata di Achour. Si va al riposo sull’1-1 ma nella ripresa la musica non cambia e il ritmo gara rimane molto elevato. Al 55’ sono i rossoblù che ci provano con Sulev ma il tiro è alto. Qualche minuto più tardi è ancora il Cagliari ad essere pericoloso: su una ripartenza Pulina serve Carboni che calcia da buona posizione ma trova la risposta di un sempre attento Brahja. Sul ribaltamento di fronte la Cremonese è cinica e passa in vantaggio per la seconda volta. Al 60’ Stuckler e Faye orchestrano una bella azione conclusa poi da Tosca che dentro l’area di rigore spacca la porta e fredda il portiere rossoblù, Iliev. Il Cagliari quindi si spinge in avanti provando a riagguantare il pareggio. Al 73’ ha una bella occasione con Achour ma il suo tiro lambisce il palo e si perde sul fondo. Poco più tardi è invece l’attaccante rossoblù Vinciguerra a provarci ma il suo tiro finisce tra le braccia del portiere grigiorosso. Il Cagliari prova un ultimo forcing finale ma non riesce a trovare il pareggio. Finisce così 2-1 per la Cremonese che passa agli ottavi di finale dove affronterà il Sassuolo.
TURNOVER? – Come dicevamo in apertura, nella formazione iniziale mister Pavesi apporta diverse modifiche rispetto agli undici scesi in campo nelle prime partite di campionato. Rimangono in panchina giocatori come Stuckler, Lordkipanidze o Gabbiani. Eppure, come spesso si dice, a parlare è il campo. I loro sostituti, che fino ad ora avevano avuto poco spazio, scendono in campo con grande determinazione e fin da subito affrontano a viso aperto una formazione di categoria superiore come il Cagliari. Questo a dimostrazione del forte valore qualitativo della Primavera grigiorossa. In settimana avevamo parlato della completezza della rosa sotto diversi aspetti di campo (tecnici, tattici e spirito di sacrificio). Oggi, invece, oltre a questi spunti, notiamo un grande spirito di squadra in cui a prescindere da “titolari o non titolari” tutti stanno dimostrando di meritarsi questa maglia.