
La sosta mondiale è il momento perfetto per fare le prime valutazioni sul campionato della Cremonese: partiamo dai portieri
Dopo quindici giornate di campionato, la lunga sosta per il mondiale in Qatar è l’occasione perfetta per fare le prime valutazioni in casa Cremonese. Partiamo dai portieri.
ANDREI RADU, voto 6
L’immagine che resterà impressa è quella degli ultimi minuti di Firenze: un errore grave, che pesa ancora di più se si pensa al successivo cammino grigiorosso. Il giudizio tecnico deve tuttavia allontanarsi dai periodi ipotetici da bar. I dati dicono che il portiere si proprietà dell’Inter si è riscattato alla grande, con tanti interventi complicati (uno su tutti quello di Roma). Un infortunio e l’esplosione di Carnesecchi potrebbero allontanarlo dalla Cremo nella finestra invernale.
MARCO CARNESECCHI, voto 6,5
Conosciamo tutti la sua storia: il mezzo accordo con la Lazio, l’infortunio, il ritorno a Cremona nelle ultime ore di calciomercato. “Carne” ha recuperato alla grande e da metà ottobre si è preso la porta grigiorossa per non mollarla più. Un solo passaggio a vuoto (la trasferta di Salerno), tante belle parate e una magica serata da supereroe, allo Zini contro il Milan.
MOUHAMADOU SARR, sv
Sacrificato a fine mercato per la presenza di troppi over in lista, rientra dopo l’infortunio di Radu come portiere di riserva. Gioca solo in Coppa Italia contro il Modena, subendo due gol sui quali però non può fare niente.
GIANLUCA SARO, sv
La giovane promessa cresciuta tra la Juventus e la Pro Vercelli arriva con il chiaro obiettivo di farsi le ossa. Zero presenze, ma è sempre tra i convocati come terzo portiere. Il tempo è dalla sua parte.
DORIAN CIEZKOWSKI, sv
L’arrivo di Saro lo relega addirittura a quarta scelta, dunque in diverse occasioni non viene nemmeno convocato. Coglie l’occasione per scendere in campo da fuoriquota con la Primavera grigiorossa.