
Matteo Bianchetti e la media punti della Cremonese: quando manca il capitano i grigiorossi perdono di più. L’analisi
In una Cremonese stracolma di giovani talenti, la presenza di leader dentro e fuori dal campo è fondamentale. Uno di questi è senza dubbio Matteo Bianchetti, capitano fresco di rinnovo fino al 2025. L’infortunio che gli ha impedito di giocare contro Crotone ed Ascoli ha lanciato nuovamente l’allarme: quando manca il capitano, la media punti crolla drasticamente.
CON BIANCHETTI – Con Bianchetti in campo la Cremonese ha giocato 26 partite, raccolto 53 punti (media di 2.04 a partita) e subito 26 gol. Solo Sarr (2.33) e Deli (2.25) hanno una media maggiore, ma con molte meno presenze. Essendo il centrale più esperto della rosa, la sua esperienza aiuta anche i giovani colleghi Okoli, Ravanelli e Meroni.
SENZA BIANCHETTI – Nelle 11 gare che il difensore comasco ha saltato la situazione è ben diversa: sono arrivate 4 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte (il 75% del totale), per una media di 1.18 punti a partita. Oltre ad evidenziare la grande importanza di Bianchetti, questo dato mostra quanto i giovani difensori grigiorossi soffrano in sua assenza. Non è un caso che le sconfitte siano arrivate da errori dei difensori che lo hanno sostituito (Fiordaliso a Monza, Ravanelli e Meroni a Crotone, Meroni a Pisa o Ravanelli contro l’Ascoli). Insomma, in caso di playoff mister Pecchia punterà a recuperare il classe ’93 per ritrovare la solidità difensiva venuta a mancare nell’ultimo periodo.