fbpx
Cremo Card, tutto quello che c’è da sapere
Cremo Card, tutto quello che c’è da sapere

Cremo Card: ecco tutte le informazioni necessarie da sapere per le emissioni e i rinnovi della tessera dei tifosi grigiorossi

La Cremonese ha annunciato il via delle emissioni e dei rinnovi della Cremo Card, che si erano interrotti a causa delle restrizioni Covid. Nei giorni di venerdì 8 ottobre dalle ore 17 alle ore 19, sabato 9 ottobre dalle ore 10 alle ore 12.30 e da mercoledì 13 a sabato 16 ottobre dalle 17 alle 19.30 presso le biglietterie dello Zini sarà infatti possibile acquistare o rinnovare la propria Cremo Card. In alternativa è possibile anche acquistarla sul sito www.sport.ticketone.it, che è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

ALTRE INFO – Il costo di attivazione è di 10 euro, ai quali saranno poi aggiunte le spese di spedizione e di segreteria nel caso in cui l’acquisto avvenga online. Nel caso in cui la tessera non sia ancora scaduta ma risulti smarrita, è necessario presentare la denuncia di smarrimento effettuata presso l’Autorità di Pubblica Sicurezza. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a biglietteria@cremonese.it o chiamare il numero 0372-434016 interno 6.

DOCUMENTI – Per poter acquistare la Cremo Card sarà necessario avere con sé alcuni documenti. Innanzitutto il documento d’identità in corso di validità, che sia carta d’identità, documento o passaporto. Occorre poi il codice fiscale e anche una foto recente in formato fototessera. Per i tifosi minorenni, oltre ai documenti già indicati, è richiesta la presenza di un genitore o un esercente la patria potestà, munito di proprio documento di identità in corso di validità e di codice fiscale. Inoltre, per i minorenni, si accettano tessere sanitarie fino ai 14 anni non compiuti, in quanto non è obbligatoria la carta d’identità.

Redazione

Potrebbe interessarti anche: