fbpx
Come balla Castrovilli: dalla Cremo alla Nazionale!
Come balla Castrovilli: dalla Cremo alla Nazionale!

Continua l’ascesa dell’ex grigiorosso Castrovilli nel calcio che conta: oltre ai successi con la Fiorentina, per Castro è arrivata la chiamata di Mancini

Esordio in Serie A, gol a San Siro (e non solo), già tre assist e prima chiamata in Nazionale maggiore. Non potrebbe chiedere di meglio Gaetano Castrovilli, gioiellino classe 1997 che dopo lo svezzamento passato all’ombra del Torrazzo si sta ritagliando sempre di più spazio nel calcio che conta. Poco fa, infatti, Castro è stato inserito nella lista dei 29 uomini chiamati dal c.t. Roberto Mancini per le sfide con Bosnia e Armenia, le ultime gare del girone di qualificazione ad Euro 2020, con gli azzurri che sfrutteranno queste due partite per mantenere il primato del girone e sperimentare in vista dell’estate prossima.

SORPRESA – In questi primi mesi di campionato, il Pibe de Bari è stato accreditato come una delle sorprese più belle della Serie A. Arrivato agli ordini di Montella dopo due anni di Cremonese, vissuti in crescendo con la consacrazione definitiva da mezzala del 3-5-2, il tecnico napoletano se n’è subito innamorato.  A tal punto da gettarlo subito nella mischia alla prima giornata, contro il Napoli. Castro non ci pensa due volte e mette subito a segno un assist, che però si rivelerà ininfluente per il risultato finale. Fin qui il classe ’97 non ha ancora saltato una sfida di campionato, collezionando 3 gol e 2 assist. La prima rete in A è arrivata a San Siro contro il Milan, nella Scala del Calcio. Un fatto abbastanza ironico se si pensa che, come molti sanno, prima di giocare a calcio il piccolo Gaetano faceva danza.

NAZIONALE – Ed ecco, quindi, la chiamata di Mancini. Il ct ex Inter ha deciso di premiare con la convocazione il convincente inizio di campionato dell’ex Bari, che avrà l’occasione di condividere lo spogliatoio con colleghi del calibro di Verratti e Jorginho. Attenzione però: se Castrovilli intende assicurarsi un posto per Euro 2020, la strada è appena iniziata. Servirà un campionato ad altissimo livello per vedere il 22enne pugliese nella lista definitiva. Nel frattempo noi, da Cremona, ci godiamo il suo talento con la consapevolezza che se Castro è arrivato fin lì, il merito è anche della Cremonese. Oltre a lui, le novità sono Orsolini del Bologna e Cistana del Brescia.


Ecco la lista completa dei 29 convocati:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Pierluigi Gollini (Atalanta), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);

Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Cristiano Biraghi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Andrea Cistana (Brescia), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Armando Izzo (Torino), Gianluca Mancini (Roma), Alessio Romagnoli (Milan), Leonardo Spinazzola (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Rolando Mandragora (Udinese), Marco Verratti (Paris Saint Germain). Nicolò Zaniolo (Roma);

Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Stephan El Shaarawy (Shangai Shenhua), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Riccardo Orsolini (Bologna).

Lorenzo Coelli

Redattore e Social Media Manager

Potrebbe interessarti anche: