
Compie oggi 51 anni Pietro Strada. Per lui solo una stagione in grigiorosso ma fu quella della promozione in Serie B nel 2004-05
Un anno basta e avanza per entrare nella storia di una squadra. Lo sa Pietro Strada, classe ’69, che ha vestito la maglia della Cremonese solo una stagione ma vissuta da protagonista, facendo sognare i tifosi in coppia con il super bomber Gioacchino Prisciandaro. Oggi compie 51 anni e vogliamo augurargli buon compleanno!
BIO – Bresciano d’origine, è cresciuto nell’Ospitaletto, squadra fenomenale a fine anni ’80 e Strada seguì le sorti della formazione orange, entrando nel calcio dei grandi fino alla C1. Dopo tre stagioni a Salerno, la sua carriera ha avuto una svolta. Era il ’95 e Strada conobbe Carlo Ancelotti. La squadra era la Reggiana, il campionato la Serie B. Gli emiliani ottennero una promozione ma i due cambiarono città, spostandosi a Parma. A 27 anni Strada era nel suo periodo migliore della carriera, in una squadra titolata, in A, con la possibilità di giocare la Champions e di andare in nazionale.
FRENATA – Ma una brusca frenata fermò la sua ascesa. Un brutto infortunio ne condizionò il rendimento per anni, portandolo in poco tempo dalla A alla C. Risorse a Lumezzane, con due stagioni ad alto livello e una finale playoff col Cesena persa che ancora grida vendetta (Strada venne preso a calci da Castori). Così a 36 anni l’approdo a Cremona, con voglia di rivalsa, di prendersi la tanto agognata promozione in B, sfumata l’anno prima. E ci riuscì. Fu un’annata indimenticabile, con 6 reti in 29 presenze e un campionato stravinto. Per Strada fu come rivivere una seconda giovinezza.
NUMERO 10 – Cecchino su calcio di punizione (Pavia e Mantova ne sanno qualcosa), talentuoso nonostante l’età, fu un numero 10 atomico che fece sognare i tifosi. Rimase solo un anno ma riuscì a farsi amare e rimpiangere nel momento in cui lasciò Cremona per tornare nella sua Brescia, penultima tappa prima di chiudere la carriera a Lumezzane.
Buon compleanno Pietro Strada, uno dei giocatori più talentuosi passati da Cremona nel nuovo millennio!