
Oggi 3 novembre compie 52 anni Gustavo Neffa, giocatore del Paraguay militante nella Cremonese dal 1989 al 1992
C’è stato un periodo in cui le società avevano un numero massimo di giocatori stranieri da tesserare. Il 1989 faceva parte di quell’epoca. La Juventus, non potendo tenere in rosa un giovane campioncino paraguayano, lo mandò in prestito a Cremona, con lo scopo anche di farlo crescere. Stiamo parlando di Gustavo Neffa, allora diciottenne, che passò così da Asunción a Torino a Cremona e alla Cremonese. Oggi Neffa compie 52 anni e gli facciamo tanti auguri di buon compleanno!
SCHEDA – Le aspettative erano alte dopo i 32 gol in 28 partite nell’Olimpia Asunción e l’etichetta di Maradona Paraguayano. Ma l’inizio non fu buono: mister Burgnich non era soddisfatto di quell’acquisto e, oltretutto, il giocatore faticò parecchio ad ambientarsi nonostante una prestazione super contro il Milan. Malgrado un fenomenale Dezotti (che dopo pochi mesi sarebbe diventato finalista ai mondiali) la Cremo retrocesse. Per Neffa fu un’annata difficile, forse fu colpito da saudade, con un solo gol contro il Lecce e la consapevolezza che la Juve non sarebbe più tornata a suonare alla sua porta.
CONTINUAZIONE – Neffa rimase così a Cremona altri due anni conquistando una promozione (con due reti segnate) e retrocedendo di nuovo nella stagione successiva. In totale furono 46 presenze e 3 gol prima del ritorno in Sudamerica all’Unión de Santafé. L’età era dalla sua parte, in Sudamerica si rivelò tutt’altro giocatore, così dopo pochi mesi il Boca Juniors intravide le sue potenzialità e lo tesserò. Poteva essere la svolta perché con gli Xeneizes vinse subito l’importante Copa de Oro.
RESTO – Ma poi conobbe Rossana de los Ríos. Fu un colpo di fulmine immediato e Neffa lasciò il calcio per seguire al meglio quella che sarebbe diventata, oltre che la sua sposa, la miglior tennista paraguayana di sempre. A soli 26 anni appese così gli scarpini al chiodo per dedicarsi a moglie e figlia (anche lei tennista). Negli ultimi anni ha aperto una scuola-calcio in Florida ed è spesso citato nel Bel Paese poiché il cantante Giovanni Pellino ha deciso di chiamarsi Neffa in suo onore.
Tanti auguri a Gustavo Neffa. A colui che sarebbe potuto essere ma non è stato, ma sicuramente è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati!