
Compie oggi 58 anni Gigi Gualco, bandiera della Cremonese degli anni d’oro e successivamente presidente grigiorosso dal 2002 al 2007
Luigi Gualco è stato uno degli uomini copertina della Cremonese in A. Si dovesse chiedere ad un esperto calciofilo chi è il giocatore che ricorda maggiormente dei grigiorossi degli anni ottanta e novanta quasi sicuramente risponderebbe Gigi Gualco. Oggi compie 58 anni e gli facciamo tanti auguri!
IL MOTIVO – Il calciatore ligure, infatti, oltre ad essere facilmente riconoscibile per la folta capigliatura, con la Cremo è stato il recordman di presenze in A, oltre che vincitore di 4 campionati e dell’Anglo-Italiano. In totale sono 356 i gettoni in campionato con la Cremonese, solo Finardi e Montorfano hanno fatto meglio di lui. Oltretutto nel panorama calcistico nazionale è ricordato per avere segnato una rete memorabile, proprio lui che non era molto avvezzo al gol.
25 SETTEMBRE 1994 – Nella stagione 1994-95 la Cremonese è al suo secondo campionato in A di fila dopo una brillante salvezza nella stagione precedente, arrivando anche prima dell’Inter. Il 25 settembre 1994 però è in programma una gara tosta. Infatti allo Zini arriva una delle squadre più forti di sempre, il Milan di Capello, fresco di vittoria della Champions. Ma a sorpresa a decidere la gara è Gualco, autore di una rete pesantissima al minuto sessantuno che regalerà la vittoria alla Cremonese.
BANDIERA – Ad eccezione di una stagione in Svizzera al Losanna, la carriera di Gualco è stata quasi interamente a Cremona. 13 stagioni dal 1985 al 1999, con tante gioie e qualche dolore negli ultimi anni. Ha giocato con tutti i più forti passati dalla Cremonese in quelle stagioni, da Chiorri a Chiesa, passando per Dezotti e Maspero ed è stato allenato tra gli altri da due grandi come Simoni e Mondonico. Si prenderà il lusso di segnare anche reti pesantissime, da quella col Monza nell’anno della promozione del 1993, al gol contro il Cagliari in A.
PRESIDENTE – Appesi gli scarpini al chiodo, non ha abbandonato la Cremonese. Nel 2002 è diventato presidente dei grigiorossi, reduci da alcune stagioni tra le peggiori della propria storia. Nelle annate seguenti sono arrivate due promozioni, dalla C2 alla B, per poi tornare in C1 dopo un solo campionato in cadetteria. Contestato da alcune frange della tifoseria, ha lasciato il timone al Cavalier Arvedi nel 2007 con la squadra ancora in Terza Serie.
Nonostante una chiusura non molto piacevole, Gualco è una leggenda della Cremonese, di cui ha fatto la storia. Tanti auguri bandiera!