
Compie oggi 75 anni Luciano Cesini, storico calciatore e allenatore delle giovanili della Cremo, di cui è il calciatore più presente di sempre
Una vita dedicata alla Cremonese. Dal settore giovanile, alla prima squadra alla panchina delle giovanili fino al 1997. Stiamo parlando di Luciano Cesini da Piadena, la bandiera grigiorossa per antonomasia. 436 presenze con la maglia della Cremonese, che lo rendono il giocatore più presente di sempre. Appesi gli scarpini al chiodo è diventato allenatore dei più giovani, vincendo con la Primavera una Coppa Italia, un Trofeo Dossena e arrivando in finale per la conquista dello Scudetto.
BIO – Dopo i primi anni alla Danilo Martelli di Piadena tra Allievi e Seconda Categoria, nel 1966 è arrivato alla Cremonese (insieme a Mondonico) legandosi ai colori grigiorossi per tutto il resto della sua carriera. Ha vinto per ben due volte il campionato di D (il primo dei quali nella “Cremonese dei Cremonesi”) e nel 1977 anche quello di C. Nelle ultime due stagioni ha avuto così l’emozione di giocare in cadetteria con la maglia della Cremo.
QUALITÀ – Luciano Cesini era un ottimo difensore, di quelli old style. Poco propenso al gol (7 reti) ma bravo nelle marcature. Arcigno ma corretto infatti non è mai stato ammonito in carriera. Oltre al calcio è stato anche un calciatore impegnato. Per anni ha fatto il consigliere comunale e il segretario comunale del PCI nella sua Piadena dando sempre il massimo come in campo.
Tanti auguri ad una leggenda, ad un uomo che ha fatto grande la Cremonese!